Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Nel 2025, l’Extended Detection and Response (XDR) rappresenta la frontiera più avanzata della sicurezza informatica aziendale, offrendo una visione unificata e integrata per rilevare, analizzare e rispondere a minacce informatiche complesse che si manifestano su più livelli e superfici di attacco.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Dab_Consulting
Cos’è l’XDR?
L'XDR è una piattaforma tecnologica che centralizza e correla dati raccolti da molteplici fonti di sicurezza — endpoint, rete, email, cloud e identità — per fornire una visione completa e contestualizzata degli incidenti di sicurezza. A differenza dei tradizionali sistemi Endpoint Detection and Response (EDR), che si limitano agli endpoint, l’XDR amplia il perimetro di controllo e risposta, integrando dati da un panorama digitale più ampio.
Funzionalità chiave dell’XDR
Le piattaforme XDR offrono funzionalità avanzate che migliorano significativamente la capacità di risposta degli Security Operations Center (SOC):
-
Raccolta e correlazione automatica di eventi da fonti eterogenee, riducendo i falsi positivi e offrendo una visione integrata degli attacchi in corso.
-
Indagini assicurate su eventi imprevisti, permettendo agli analisti di comprendere rapidamente il contesto e l’impatto delle minacce.
-
Risposta automatica e orchestrata: isolamento immediato di dispositivi compromessi, blocco di account infetti e mitigazione automatica delle minacce, aumentando l’efficacia e riducendo i tempi di reazione.
-
Uso di intelligenza artificiale e automazione per anticipare e rilevare attacchi sofisticati e persistenti che sfuggono ai sistemi tradizionali.
Perché l’XDR è cruciale nel 2025
Con l’aumento della complessità della superficie di attacco — ibrida tra cloud, remote work e dispositivi mobili — le soluzioni tradizionali risultano spesso frammentate e inefficaci. L’XDR risponde a questa esigenza offrendo:
-
Visibilità a 360 gradi sull’infrastruttura IT dell’azienda.
-
Capacità predittive e reattive per mitigare gli attacchi in tempo reale.
-
Semplificazione dei processi di incident response, alleviando il carico sui team IT spesso sovraccarichi.
-
Miglioramento della postura di sicurezza generale e della conformità normativa.
Implementazione e vantaggi per le aziende
Le aziende che adottano XDR godono di numerosi vantaggi strategici:
-
Riduzione dei tempi medi di rilevamento e risposta agli incidenti.
-
Maggiore efficacia nella gestione di attacchi complessi multi-vettore.
-
Ottimizzazione delle risorse del SOC grazie all’automazione e all’integrazione dei dati.
-
Supporto proattivo per la compliance con normative di cybersicurezza come NIS2 e GDPR.
In sintesi, l’Extended Detection and Response rappresenta un salto evolutivo fondamentale nella cybersecurity aziendale, abilitando un controllo integrato, un’analisi intelligente e una risposta tempestiva che sono indispensabili in un panorama di minacce sempre più sofisticato e dinamico nel 2025.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti