


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
La storica Trattoria Antico Fattore festeggia 160 anni insieme ai 160 anni di Firenze Capitale. Una giornata di gusto e cultura nel cuore della città.
🧲 Vuoi scoprire altre eccellenze della cucina italiana?
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini per non perdere interviste, eventi e curiosità sul gusto made in Italy!
Una festa per celebrare 160 anni di storia
La Trattoria Antico Fattore di Firenze si prepara a una grande giornata di festa: domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 19, si celebrano i 160 anni della storica trattoria in concomitanza con l’anniversario di Firenze Capitale.
“Terremo una grande festa con degustazioni, percorsi artistici e culturali – racconta Giacomo Lucia, titolare dell’Antico Fattore – sarà un modo per ringraziare clienti e amici, fiorentini e turisti, che da anni ci accompagnano in questa avventura”.
Tradizione fiorentina e sapori autentici
Situata tra Ponte Vecchio e Piazza della Signoria, la trattoria è da sempre punto di riferimento per chi ama la cucina toscana autentica.
Tra le specialità più richieste:
- 
	Bistecca alla fiorentina, simbolo per eccellenza del locale 
- 
	Ribollita e pappa al pomodoro 
- 
	Fagioli all’uccelletto e cinghiale alla maremmana 
“Nonostante i cambiamenti del mercato – spiega Giacomo – abbiamo mantenuto i nostri piatti della tradizione, continuando a offrire la stessa qualità di sempre”.
Cultura, gusto e convivialità
Durante la giornata di festa saranno proposti quattro percorsi tematici:
- 
	un itinerario artistico sotto il Loggiato degli Uffizi, 
- 
	un culturale con l’Accademia dei Georgofili, 
- 
	e uno enogastronomico tra Piazza Lambeth e Chiasso dei Baroncelli. 
Non mancheranno le degustazioni gratuite di piatti tipici: salsicce toscane, pappa al pomodoro e dolci tradizionali.
Tradizione che resiste al tempo
Nonostante le difficoltà del settore e la crisi post-pandemica, l’Antico Fattore ha saputo resistere grazie alla sua identità:
“La nostra carta vincente è la tradizione – racconta Giacomo – chi viene a Firenze cerca la bistecca, i sapori veri. E noi continuiamo a offrirli, con lo stesso spirito di famiglia di sempre”.
Contatta Autore (bottone blu in fondo alla pagina) per segnalare eventi e realtà.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini per non perdere interviste, eventi e curiosità sul gusto made in Italy!
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"


I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti