AGGIORNATO AL: 26/11/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3259663575588394769867
Carla Cavicchini
15 Iscritti al canale
23478 View

Semplicemente Donna: premiato Mirko Cazzato per il suo impegno


0
0
6


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Mirko Cazzato riceve il Premio Semplicemente Donna 2025 per il suo impegno sociale e civile contro bullismo e cyberbullismo. La sua storia ispira giovani e adulti.

 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini


Mirko Cazzato premiato al Premio Semplicemente Donna 2025

Conosciamo Mirko Cazzato, fondatore e oggi presidente del movimento MABASTA, sale sul palco per ricevere il Premio Semplicemente Donna 2025. È un riconoscimento che celebra chi, con coraggio e costanza, trasforma la propria esperienza in un messaggio di valore collettivo. Mirko lo fa da quando aveva appena 14 anni, portando nelle scuole italiane una voce chiara: basta bullismo.


Un premio che premia le persone “semplici ma straordinarie”

Durante la nostra intervista per G-Channel, Mirko racconta che ciò che rende speciale questo riconoscimento è la capacità di mettere sotto i riflettori persone “semplici ma importanti nel loro tempo”.
Secondo lui, infatti, il valore del premio risiede nel dimostrare come la normalità quotidiana possa generare cambiamenti concreti e messaggi potenti.

Sono storie di persone comuni che, nella loro semplicità, riescono a smuovere coscienze e a far sentire gli altri all’altezza di fare qualcosa.”
Le sue parole risuonano come una chiamata all’azione per chi crede di non avere abbastanza forza per cambiare le cose.


L’impegno sociale di Mirko Cazzato: la nascita di MABASTA

MABASTA, acronimo di Movimento AntiBullismo Animato da Studenti Adolescenti, nasce dai banchi di scuola.
Mirko, allora quattordicenne, trasforma un’esperienza dolorosa in una missione collettiva.

Oggi MABASTA è una cooperativa sociale che opera su tutto il territorio nazionale e coinvolge:

  • 90 giovani volontari dai 14 ai 17 anni
  • incontri nelle scuole con metodologia peer to peer
  • attività di prevenzione contro bullismo e cyberbullismo

Inoltre, il movimento ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, portando Mirko fino al Quirinale da Mattarella, da Papa Francesco e davanti a ministri e istituzioni, sempre in nome dei ragazzi che vogliono dire basta.


Un premio che diventa punto di ripartenza

Per Mirko, ogni premio non è un traguardo ma una nuova spinta:
Ogni riconoscimento è un punto di ripartenza. Ci conferma che siamo sulla strada giusta e ci motiva a non mollare mai.”

Il Premio Semplicemente Donna 2025 diventa così un nuovo capitolo della sua missione civile.
Un invito, soprattutto per i giovani, a credere in se stessi e nel potere delle proprie azioni.

 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini

Contatta Autore per approfondimenti o domande cliccando sul tasto blu al fondo dell’articolo
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti