



Sono Carla Cavicchini e attraverso il mio spazio su G-Channel vi porto dentro il cuore della 46ª edizione del Festival La Versiliana, appena concluso a Marina di Pietrasanta. Con 76.000 presenze complessive, il festival si conferma tra gli eventi culturali estivi più amati in Toscana e in Italia.
👉 Iscriviti al canale G-Channel Carla Cavicchini per ricevere in anteprima interviste, reportage e aggiornamenti esclusivi sugli eventi culturali!
Un bilancio positivo 📊
La presidente Paola Rovellini, al suo primo anno di guida della Fondazione, ha presentato un bilancio in crescita:
- 26.000 spettatori agli spettacoli teatrali e musicali
- 6 sold out nel grande teatro
- 22.500 partecipanti al Caffè della Versiliana
- 9.000 presenze allo spazio bambini
Un risultato che, nonostante il calo turistico generale, testimonia la forza attrattiva del festival.
Teatro e musica: il cuore del Festival 🎶🎭
Il direttore artistico Marco Marchesi ha puntato su una selezione più compatta ma di qualità:
- 23 spettacoli con una media record di 1.000 spettatori a sera
- Sold out con Stefano De Martino, Andrea Pucci, Tony Hadley e tanti altri
- Serate memorabili con Patty Pravo, Nek, Serena Rossi e i Dire Straits Legacy
Un cartellone che ha saputo coniugare comicità, musica, riflessione e divulgazione, rafforzando il legame con il pubblico.
Il Caffè: il salotto dell’estate italiana
Coordinato per la prima volta da Alessandro Sallusti, il Caffè ha ospitato 60 appuntamenti con protagonisti della politica, della cultura e dello spettacolo.
Tra gli ospiti: Antonio Tajani, Matteo Salvini, Carlo Calenda, Pierluigi Bersani, Mara Maionchi, Claudio Bisio e Chiara Francini.
Un vero e proprio salotto estivo, seguito anche in TV da emittenti regionali, che ha consolidato la Versiliana come palcoscenico nazionale.
Bambini e famiglie protagonisti 👨👩👧👦
La Versiliana dei Piccoli, diretta da Elia Guidi, ha offerto spettacoli, laboratori e attività inclusive:
- Debutto del Festival del Libro per ragazzi
- Il nuovo Rifugio Sensoriale per bambini con bisogni educativi speciali
- Proiezioni di classici d’animazione e spettacoli teatrali firmati Fondazione Aida
Un’edizione all’insegna dell’inclusione e della crescita condivisa.
Arte contemporanea e nuove prospettive 🎨
Con la mostra “Io Contengo Moltitudini” di Marinella Senatore, la Versiliana ha trasformato i suoi spazi in un crocevia internazionale di linguaggi artistici.
Un passo decisivo verso la candidatura di Pietrasanta a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027.
👉 Iscriviti al canale G-Channel Carla Cavicchini per ricevere in anteprima interviste, reportage e aggiornamenti esclusivi sugli eventi culturali!
La Versiliana ✍️
La 46ª edizione del Festival La Versiliana ha dimostrato come cultura, spettacolo e inclusione possano convivere, generando entusiasmo e partecipazione.
Da giornalista, il mio impegno è raccontarvi non solo i numeri ma anche le emozioni e il valore sociale che questi eventi portano nelle nostre comunità.
👇 Tasto Blu Contatta Autore per avere informazioni, proporre collaborazioni o ricevere aggiornamenti personalizzati.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti