AGGIORNATO AL: 14/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3154644556581184412853
Carla Cavicchini
12 Iscritti al canale
10181 View

Teatro Comunale di Pietrasanta: una stagione tra stelle e magia


Teatro Comunale di Pietrasanta: una stagione tra stelle e magia
0
0
10


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Grandi nomi e nuove emozioni al Teatro Comunale di Pietrasanta: da Imparato a Sandrelli, una stagione tra classici, magia e un Natale per famiglie

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini e non perderti le prossime novità

Una nuova stagione tra classici, danza e magia

Dal 11 dicembre 2025 all’8 aprile 2026, il Teatro Comunale “Cesare Galeotti” di Pietrasanta ospita una stagione ricca di grandi interpreti del teatro italiano.
Tra i protagonisti: Gianfelice Imparato, Amanda Sandrelli, Alessandro Benvenuti, Marina Massironi, Luca Barbareschi e Moni Ovadia.
Non mancheranno la danza di Greta Arditi e l’illusionismo comico di Andrea Paris per un viaggio tra emozioni, riflessione e leggerezza.

Promossa dalla Fondazione Versiliana e dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, la rassegna conferma Pietrasanta come cuore pulsante della cultura toscana, candidata a Capitale dell’Arte Contemporanea 2027.

Grandi protagonisti sul palcoscenico

Il cartellone propone nove spettacoli tra commedie, classici e innovazione:

Gianfelice Imparato apre la stagione con Il medico dei pazzi di Scarpetta, per la regia di Leo Muscato.
Amanda Sandrelli porta sul palco una Bisbetica domata contemporanea e potente.
Benvenuti e Massironi affrontano con ironia La tigre di Ramon Madaula.
Luca Barbareschi e Moni Ovadia esplorano i confini tra potere, destino e umanità con November e Moby Dick.

Inoltre, Andrea Paris incanterà con RiapPARIS – oltre al Lonfo faccio altro, mentre Greta Arditi chiuderà con Trilogy – Amore, Tempo, Morte, un viaggio tra danza, musica e poesia.

Natale a teatro 

Per la prima volta, il Comunale dedica uno spettacolo speciale ai più piccoli:
Rudolph – Operazione Natale, il 20 dicembre 2025, porterà in scena la magia delle feste tra musica e solidarietà.

Un’occasione per vivere il teatro in famiglia e condividere l’emozione del Natale a Pietrasanta.

Cultura, emozioni e inclusione

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti sottolinea come la nuova stagione “renda il teatro un luogo di incontro, inclusione e crescita culturale”.
Anche Paola Rovellini, presidente della Fondazione Versiliana, parla di “un percorso che abbraccia tutto l’anno, con qualità e varietà per ogni tipo di pubblico”.

Il direttore artistico Marco Marchesi aggiunge: “Sarà una stagione di emozioni, leggerezza e riflessione, all’altezza della storia del nostro teatro e del suo pubblico”.

Vuoi contattare la redazione o richiedere informazioni?
Clicca sul tasto blu del  Contatta Autore

 

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini e non perderti le prossime novità

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti