AGGIORNATO AL: 26/11/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3259663575588404770092
Arci Valle Susa Pinerolo
1 Iscritti al canale
141 View

ARCI Valle Susa – Collegno: cultura, solidarietà e partecipazione al servizio della città


ARCI Valle Susa – Collegno: cultura, solidarietà e partecipazione al servizio della città
0
0
66


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Nel cuore di Collegno, ARCI Valle Susa – Collegno è da sempre un punto di riferimento per chi crede nella cultura, nella solidarietà e nella partecipazione come strumenti di crescita collettiva.
La sede, situata in via Torino 9, non è soltanto un luogo associativo: è uno spazio di incontro, di progettazione e di collaborazione che dialoga quotidianamente con il territorio e con le istituzioni locali.


Una presenza radicata nel tessuto cittadino

Le attività dell’ARCI si intrecciano con le politiche sociali e culturali del Comune di Collegno, contribuendo alla costruzione di una città inclusiva e attenta ai bisogni delle persone.
Dal supporto alle donne in difficoltà ai progetti di animazione culturale, l’associazione rappresenta una risorsa concreta per la comunità collegnese.


Il Centro Donna ARCI: un presidio di ascolto e accoglienza

Tra le realtà più significative c’è il Centro Donna ARCI, riconosciuto anche dal Comune di Collegno come servizio di riferimento per l’accoglienza e il sostegno alle donne vittime di violenza o discriminazione.
Qui, psicologhe, avvocate e volontarie lavorano insieme per offrire ascolto, tutela e accompagnamento verso un nuovo equilibrio di vita.

Accanto al centro è nato il progetto “La Ginestra”, una casa di accoglienza che ospita donne sole o con figli in situazioni di fragilità.
Un’esperienza di collaborazione tra associazionismo e istituzioni che dimostra come Collegno sappia trasformare la solidarietà in fatti concreti.


Cultura e cittadinanza attiva

ARCI Valle Susa – Collegno partecipa attivamente alla vita culturale della città, promuovendo rassegne, festival, proiezioni, laboratori e iniziative pubbliche.
Eventi che spesso si inseriscono nei calendari culturali del Comune, come le stagioni teatrali, i progetti nelle scuole e le campagne per la legalità e la sostenibilità ambientale.

In questo modo, l’associazione contribuisce a rendere Collegno una città viva, dove la cultura è accessibile, diffusa e capace di unire generazioni e diversità.


Un modello di collaborazione e prossimità

L’impegno dell’ARCI riflette i valori che da sempre guidano le politiche del Comune di Collegno: inclusione, solidarietà, partecipazione e diritti.
Una sinergia che permette di costruire reti tra cittadini, enti e associazioni, rafforzando il senso di comunità e la qualità della vita urbana.

Grazie alla presenza capillare sul territorio e alla capacità di intercettare i bisogni reali delle persone, ARCI Valle Susa – Collegno è oggi un partner sociale e culturale strategico per la città.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Arci Valle Susa Pinerolo e non perderti le prossime novità

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero". 

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti