Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
In Dopo domenica è lunedì vi racconto una settimana intensa vissuta a Collegno, tra cultura, incontri, teatro e comunità. Un percorso che continua, insieme.
Vuoi seguire tutti gli eventi culturali di Collegno?
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-channel dell Assessore Clara Bertolo
Dopo domenica è lunedì: una settimana che ha unito cultura e comunità
Questa settimana di novembre è stata ricchissima di momenti di riflessione, partecipazione e bellezza condivisa.
In Dopo domenica è lunedì desidero raccontarvi ciò che abbiamo vissuto insieme a Collegno, perché ogni appuntamento è un tassello del nostro percorso verso una vera Cultura del Rispetto.
Al Cinema Paradiso con “La bambina segreta”
Martedì abbiamo riempito il Cinema Paradiso con la proiezione di La bambina segreta, un film intenso e toccante promosso da Amnesty International.
Un pubblico attento ha partecipato con grande sensibilità: un momento prezioso di riflessione sui diritti umani e sulla tutela delle persone più fragili.
Cultura per Crescere: il laboratorio d’arte dedicato ai più piccoli
Giovedì pomeriggio, nella nostra Biblioteca Civica, il Laboratorio d’Arte ha coinvolto bambini e genitori in letture e creatività.
Grazie al progetto Nati per Leggere, abbiamo vissuto un altro appuntamento che insegna ai più piccoli il valore dell’immaginazione, della cura e del rispetto.
Women & the City: una serata di dialogo e consapevolezza
Sempre giovedì, con Gabriella Viglione, Procuratrice di Ivrea, abbiamo affrontato temi fondamentali legati a giustizia, diritti e Costituzione.
Un incontro molto partecipato, che conferma la forza del nostro percorso per una Cultura del Rispetto.
Certo-si Legge: la voce di Graziano Di Benedetto
Venerdì la rassegna Certo-si Legge ci ha portato dentro una narrazione intensa con Dietro una mano.
Un romanzo che affronta con delicatezza e lucidità il tema della violenza contro le donne, lasciando in tutti noi una forte necessità di consapevolezza e cambiamento.
Zona Franca: emozioni con “Il Piccolo Principe”
Sabato, al Teatro Arpino, il debutto della rassegna ZONA FRANCA ha regalato magia, poesia e stupore.
Il Piccolo Principe ha parlato ai bambini e agli adulti, ricordandoci quanto sia importante guardare il mondo con gli occhi del cuore.
E ancora:
-
Inaugurazione attesissima della palestra della scuola Matteotti, un nuovo spazio per crescere, muoversi e imparare.
-
Installazione di un nuovo defibrillatore al chiosco del parco, un gesto di cura per tutta la comunità, insieme alle castagne del @cg_collegno.
-
La festa dei Carabinieri – Virgo Fidelis, un momento di rispetto e vicinanza alle nostre Forze dell’Ordine.
E ora… pronti per il Natale! Sempre in movimento, sempre insieme.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-channel dell Assessore Clara Bertolo
Contatta Autore per approfondimenti o domande cliccando sul tasto blu al fondo dell’articolo
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti