Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Nell’ambito della crescente necessità di collaborazione accademica a livello internazionale, è stato recentemente siglato un importante Procollo d’Intesa e Accordo Quadro tra alcuni dei principali enti di formazione universitari e post-universitari. Tra i firmatari si distinguono l’Università UPTEAG, il Polo Accademico Internazionale CH, il Dipartimento/Istituto Scienze Sociali, l’Istituto di Maria e Santi Apostoli e il Seminario San Francesco d’Assisi, con un obiettivo comune: sviluppare l’intera programmazione accademica 2025/2026 in modo congiunto e integrato.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Dott Costantino Mazzanobile
Il successo di questa iniziativa si deve all’impegno congiunto del Magnifico Rettore dott. Costantino Mazzanobile D'Aragona, figura di spicco nel panorama universitario e accademico internazionale, e al presidente interfacoltà professor Silvio Siciliano, promotore del dialogo tra enti accademici e religiosi.
Entrambi hanno avuto un ruolo essenziale nel coordinamento, nella definizione degli obiettivi comuni e nella gestione dei rapporti multilaterali che hanno portato all’accordo.
Obiettivi della partnership
L’accordo mira a favorire la progettazione congiunta di nuovi percorsi di studio, lo sviluppo di una formazione di alto livello e l’internazionalizzazione dei programmi accademici. Il tutto avverrà tramite una collaborazione strutturata che coinvolgerà Università e dipartimenti in Italia, Svizzera e altri paesi, con la supervisione qualificata del Rettore Costantino e del Presidente professor Silvio Siciliano.
Percorsi e vantaggi per studenti e stakeholder
L’iniziativa, che si inserisce perfettamente nella visione moderna dell’alta formazione, punta a:
-
Lanciare nuovi corsi universitari e post-universitari in risposta alle sfide del futuro
-
Favorire la mobilità degli studenti e il riconoscimento internazionale dei titoli
-
Creare sinergie tra enti accademici, operatori economici e mondo della ricerca
Gli studenti potranno accedere a percorsi formativi personalizzati, maggiori opportunità di scambio e crescita, e ad un network accademico in rapida espansione.
Un protocollo per la formazione a 360°
Come sottolineato nella comunicazione istituzionale, l’accordo rappresenta la volontà di offrire “una programmazione accademica universitaria e post-universitaria, a 360°”, capace di rispondere alle esigenze di una società sempre più globale.
L’impegno coordinato del magnifico rettore dott. Costantino Mazzanobile D'Aragona e del professor Silvio Siciliano consente a studenti e docenti di accedere a nuove opportunità formative con uno sguardo rivolto all’innovazione, alla spiritualità e all’internazionalizzazione.
Contatti
Per maggiori informazioni sulla partnership e sui nuovi percorsi di studio, è possibile contattare l’indirizzo tutor.accademici@gmail.com oppure il numero 333 636 2083.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti