



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
L’Università UPTEAG e il Polo Accademico Internazionale CH hanno siglato un importante protocollo d’intesa e accordo quadro insieme al Dipartimento/Istituto di Scienze Sociali e all’Istituto di Maria e Santi Apostoli – Seminario San Francesco d’Assisi, istituzione religiosa e missionaria francescana, prelatura apostolica transnazionale nell’ambito della Chiesa Cattolica Romana.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Polo Accademico Internazionale
Un’Alleanza per la Formazione Accademica 2025/2026
Obiettivo primario della partnership – come sancito dall’Art. 1 del protocollo – è collaborare per lo sviluppo e la realizzazione della programmazione accademica universitaria e post-universitaria a 360 gradi per l’anno accademico 2025/2026. Questa iniziativa coinvolge tutti i livelli formativi: corsi di laurea, master, programmi di specializzazione, ricerca, orientamento pratico e percorsi di crescita integrata.
Sinergia Fra Mondo Accademico e Realtà Francescana
L’accordo rappresenta una solida alleanza fra il mondo universitario, il Dipartimento di Scienze Sociali e una istituzione religiosa e missionaria con estensione internazionale. Il valore aggiunto è la co-progettazione di programmi che coniugano sapere scientifico, visione globale, etica, spiritualità e impegno sociale, secondo i principi francescani e la tradizione cattolica.
Opportunità e Prospettive
Grazie a questa partnership, nascono:
-
Nuovi percorsi di studio interdisciplinari
-
Internazionalizzazione della formazione con scambi accademici e stage in contesti religiosi e sociali
-
Progetti rivolti a giovani e adulti che intendono formarsi integrando conoscenze accademiche e valori spirituali
-
Collaborazioni docenti e progetti di ricerca su temi di interesse sociale, etico e interculturale
Un Polo di Riferimento Innovativo
Questa collaborazione conferma il ruolo centrale dell’Università UPTEAG e del Polo Accademico Internazionale CH come poli di riferimento innovativi nel panorama educativo italiano ed europeo. Il Dipartimento di Scienze Sociali integra metodi scientifici e apertura al dialogo tra culture e spiritualità, mentre il Seminario San Francesco d’Assisi e l’Istituto di Maria e Santi Apostoli offrono una dimensione religiosa, missionaria e etica per la crescita personale e professionale.
Per informazioni e orientamento sulla nuova programmazione accademica, è possibile contattare il tutor accademico al numero 3336362083 o all’indirizzo mail tutor.accademici@gmail.com.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti