Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Il Polo Accademico Internazionale UPTEAG-PAI lancia il nuovo Corso di Laurea Magistrale Internazionale a indirizzo Filosofia del Mondo Contemporaneo (“International Master’s Degree in Contemporary World Philosophy”), in collaborazione con All Nations University – Graduate School of Management, all’interno di un programma sperimentale interfacoltà e supervisionato dal Consiglio Direttivo P.A.I., con il coordinamento accademico del Presidente Prof. Silvio Siciliano link al certificato.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Polo Accademico Internazionale
Un percorso accademico innovativo
Questa laurea magistrale, strutturata in due anni (120 ECTS), viene erogata interamente online, favorendo la formazione di studenti e professionisti in una prospettiva globale e contemporanea. Il programma abbina solide basi filosofiche e competenze interdisciplinari, unendo teoria, laboratori pratici, tirocinio e attività di lifelong learning: l’obiettivo è formare leader esperti e consapevoli dei grandi cambiamenti della società moderna.
Struttura del corso e competenze
Il piano di studi coniuga la tradizione della filosofia occidentale con una lettura critica del presente, accogliendo anche esperienze e soluzioni sostenibili in chiave internazionale. Particolare rilievo è dato:
-
Alla fenomenologia dell’esistenza, logica, etica e storia del pensiero italiano
-
Alla cultura digitale, alla sociologia dei processi culturali, alle scienze cognitive e antropologiche
-
Al management delle organizzazioni, leadership, arti visive, economia politica e alla psicologia in contesto filosofico
-
Alla metodologia della didattica filosofica e all’analisi dei problemi etici connessi alle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale
Il percorso prevede la possibilità di ottenere un doppio titolo professionalizzante tramite Sportello VAE e il coinvolgimento diretto di numerose facoltà estere convenzionate, così da garantire un curriculum di altissimo valore aggiunto umano, intellettuale e professionale.
Modalità didattica, ammissione e caratteristiche
-
Interamente online: didattica, laboratori, tutoraggio, formazione e-learning e attività di tirocinio
-
Ammissione: è richiesta una precedente laurea triennale con almeno 60 CFU/ECTS in ambito umanistico e minimo 5-6 anni di esperienza professionale coerente; selezione su CV e colloquio motivazionale
-
Programma biennale strutturato tra insegnamenti teorici, corsi elettivi, seminari, laboratori esperienziali e una tesi finale con il Rettore e il Presidente del Consiglio Direttivo Accademico
Perché scegliere questa laurea magistrale
Il Corso di Laurea in Filosofia del Mondo Contemporaneo si distingue per:
-
Approccio multiculturale e multidisciplinare
-
Didattica flessibile e personalizzata
-
Riconoscimento internazionale del titolo
-
Propensione all’innovazione e alla formazione continua permanente
Gli studenti usciranno preparati per affrontare sfide nei settori dell’accademia, del management, del giornalismo, della consulenza, della progettazione culturale, dell’insegnamento e nella gestione etica delle nuove tecnologie.
Per consultare il dettaglio completo del piano di studi, visita il link ufficiale:
https://info.unisr.it/hubfs/UniSR_Filosofia_Mondo_Contemporaneo_Piano_degli_Studi_2025_2026.pdf?hsLang=it-it
Il Polo Accademico Internazionale UPTEAG-PAI conferma il suo ruolo di pioniere nell’alta formazione filosofica e invita tutti gli studenti e professionisti a scoprire un percorso accademico pensato per chi vuole comprendere e guidare la complessità del mondo contemporaneo.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti