Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Il Polo Accademico Internazionale (P.A.I.) presenta con orgoglio la nuova edizione del Master Internazionale di I° Livello in Criminologia per l’anno accademico 2025/2026, un percorso formativo di alto profilo dedicato agli studi criminologici con focus particolare sulla criminalità transnazionale.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Polo Accademico Internazionale
Modalità di Partecipazione e Selezione
Il numero di partecipanti è limitato. Il Consiglio Direttivo del P.A.I. effettuerà una selezione delle candidature sulla base dei titoli inviati alla segreteria di presidenza. Gli interessati possono iscriversi in qualsiasi momento, previa regolare tessera associativa U.P.T.E.A.G., ente affiliato e convenzionato con enti ministeriali del Terzo Settore e partner riconosciuti.
Metodo Didattico
Per fronteggiare l’attuale situazione pandemica e garantire la massima flessibilità, il master si svolge interamente tramite piattaforma online, favorendo così l’accesso da ogni parte del mondo e un apprendimento personalizzato.
Obiettivi del Master
Il master è pensato per preparare professionalmente lo studente nel campo della criminologia con un'attenzione specifica alle dinamiche della criminalità transnazionale. Tra gli obiettivi principali vi sono:
-
Promuovere l'uso di strumenti e tecniche moderne della criminologia transnazionale, integrandoli nelle attività di ricerca;
-
Approfondire le nuove sfide e tendenze emergenti nel campo della criminologia specializzata;
-
Favorire analisi rigorose e processi decisionali per affrontare problemi tecnico-criminologici con strategie efficaci di prevenzione e contrasto;
-
Analizzare le tendenze attuali dei fenomeni criminali e studiare i mezzi più efficaci per prevenirli e combatterli.
Questo master combina conoscenze teoriche e pratiche con il contributo di professionisti ed esperti di alta qualità, oltre a casi di studio reali, permettendo agli studenti di costruire una rete professionale solida.
Piano degli Studi (60 ECTS - 1500 ore)
-
Criminologia: concetti e storia (6 ECTS)
-
La criminologia di fronte alla nuova realtà sociale (6 ECTS)
-
Nuove forme di criminalità (6 ECTS)
-
Criminologia forense (6 ECTS)
-
Profilo psicologico criminale (6 ECTS)
-
Valutazione, intervento e trattamento dei comportamenti violenti (6 ECTS)
-
La delinquenza e il suo trattamento: particolare riferimento alle cosche (6 ECTS)
-
Criminalità contemporanea: criminalità organizzata e terrorismo (6 ECTS)
-
Metodologia di ricerca nelle scienze sociali (6 ECTS)
-
Elaborato finale del master (6 ECTS)
Destinatari
Il master si rivolge a studenti e professionisti provenienti da diverse aree disciplinari:
-
Studenti in giurisprudenza, criminologia, scienze politiche, sociologia, servizio sociale, diritti umani, psicologia, giornalismo, educazione sociale, pedagogia, scienze turistiche e ambiti correlati;
-
Professionisti che operano nell’assistenza alle vittime, servizi sociali, ONG, forze di sicurezza e istituzioni pubbliche o private legate alla giustizia, al settore carcerario e alla riabilitazione.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono sempre aperte. Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile consultare il portale ufficiale: https://poloaccademicointernazionale.eu/consulenze/. Il Consiglio Direttivo si riserva di apportare modifiche al programma.
Il Master Internazionale in Criminologia del Polo Accademico Internazionale rappresenta un percorso avanzato e innovativo, che unisce teoria e pratica in un contesto globale, offrendo agli studenti strumenti aggiornati per affrontare le sfide della criminalità transnazionale in modo efficace e professionale.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti