AGGIORNATO AL: 12/08/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3033613514375124025517
Scuola Tascabile di Teatro a Cagliari
1 Iscritti al canale
106 View

STTEA – La Scuola Tascabile di Teatro a Cagliari


STTEA – La Scuola Tascabile di Teatro a Cagliari
0
0
48


L'Accademia STTEA – Scuola Tascabile di Teatro fondata e diretta da Gianni Simeone, unisce formazione teatrale e crescita personale, con un taglio artigianale e altamente professionale. L'insegnamento proposto è pensato come un vero "vademecum" che l'allievo può portare sempre con sé, in ogni fase del proprio percorso artistico.

Un approccio pervasivo: parola, corpo e improvvisazione

Alla base della nostra didattica c'è il Teatro di Parola, drammatico, fondamentale e sviluppato secondo tecniche di alta  tradizione e appercettive (Cechov, Ferriguto, Zen ecc.), integrabile con importanti elementi di Teatro Corporeo come movimento scenico, mimo e improvvisazione, in particolare tramite la collaborazione con l'ICRA Project (NA), diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore (pedagogie Lecoq, Decroux, Feldenkrais).

Percorsi formativi alla portata di tutti. Non si richiede precedente esperienza.

La STTEA propone corsi di formazione aperti ad aspiranti attori e doppiatori e per chi desidera iniziare ad approcciarsi all'arte teatrale: 

  • Corsi di DIZIONE per affinare la voce e la comunicazione.

  • CORSO PERFORMATIVO PER ATTORI E LETTORI DRAMMATICI. Alta formazione con metodologia di appercezione verbale e studio di messa in scena. Attestato di formazione specialistico (prossimo intensivo dal 22 al 29 agosto 2025).

  • CORSO FORMATIVO DI DOPPIAGGIO E RECITAZIONE IN LINGUA SARDA E ITALIANA. Alta formazione con attestato di formazione specialistico.

  • Seminarî periodici di commedia dell'arte, mimo, teatro corporeo, comunicazione, danza e teatro-danza, arti figurative ecc.

  • SPETTACOLI teatrali (anche coi nostri allievi attori).

 

Missione e valori

La nostra Accademia si distingue per l'attenzione alla qualità, ai valori etici della comunicazione e all'impegno dell'allievo. Ogni percorso è progettato per trasformare l'esperienza in competenza: teorica, pratica e creativa.

La scuola è istituita come associazione senza scopo di lucro. L'ammissione ai corsi prevede un colloquio conoscitivo, mentre quote associative e contributi/donazioni coprono i costi organizzativi. Vengono rilasciati attestati spendibili nel settore, curricularmente, per CFU e punteggi.

Scopri come diventare protagonista del palcoscenico e coltivare la tua passione per il teatro nella sua forma piú autentica. Visita il sito STTEA o contattaci per informazioni sui prossimi corsi: 3475321259 (invia prima un SMS) oppure scrivi usando il tasto "Contatta Autore".



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti