


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Monica Guerritore racconta il film su Anna Magnani, icona del cinema italiano e simbolo di libertà femminile. Un ritratto intenso e autentico.
🔔 Iscriviti al canale G-Channel!
Non perdere altre interviste esclusive, anteprime e approfondimenti sul cinema italiano 🎥
👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini 🧲
Un progetto nato da una sfida
In un’intervista esclusiva a Carla Cavicchini, Monica Guerritore racconta la nascita di un progetto tanto semplice quanto complesso: un film su Anna Magnani.
“Sembrava un progetto semplice — spiega Guerritore — perché non esisteva ancora un film al mondo su di lei come donna, non solo sull’attrice o sui suoi ruoli.”
La sfida più grande è stata proprio raccontare la donna dietro il mito, la sua forza, le sue ferite e la determinazione con cui ha affrontato un mondo del cinema in cambiamento.
L’eredità di Anna Magnani per le donne di oggi
Per la Guerritore, Anna Magnani rappresenta un modello di autenticità e ribellione.
“Anna ci indica un modo di essere donne forse più insubordinato, meno accondiscendente — dice — ma di cui oggi abbiamo molto bisogno.”
Inoltre, l’attrice sottolinea quanto il coraggio di Magnani sia ancora attuale: la capacità di rimanere fedele a sé stessa, anche di fronte a tradimenti e difficoltà.
Un talento fatto di studio, non di improvvisazione
Spesso si pensa a Magnani come un’esplosione di istinto e passione, ma per Guerritore è stata prima di tutto una grande professionista.
“Non era tutta tempesta e furore. Era metodo, studio, teatro. Creava i suoi personaggi con una precisione incredibile.”
Tuttavia, questo lato più rigoroso e tecnico dell’attrice è spesso trascurato.
“È ciò che manca oggi al nostro cinema — aggiunge Guerritore — la capacità di costruire la verità attraverso lo studio.”
L’incontro con la famiglia Magnani
Durante la preparazione del film, Monica Guerritore ha avuto modo di incontrare Luca Magnani, figlio di Anna, e la nipote.
“Sono consapevoli che la madre appartiene a tutti ormai. Ho avuto grande rispetto per il loro legame, un rapporto complesso anche nel cinema.”
La verità come forma di bellezza
Quando le si chiede quale sia l’aspetto più bello di Anna Magnani, Monica risponde senza esitazione:
“La verità. L’autodeterminazione. Il voler essere sé stessa senza lasciarsi corrompere o cambiare.”
Infine, un messaggio potente per tutti: imparare da Anna Magnani a essere autentici, in un mondo che spesso chiede di conformarsi.
Non perdere altre interviste esclusive, anteprime e approfondimenti sul cinema italiano 🎥
👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini 🧲
👇 Contatta l’autore
Hai domande?
Contatta l’autore clicca sul pulsante blu al fondo dell'articolo.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"


I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti