AGGIORNATO AL: 16/09/2025 06:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3087630541677284243683
B&B Posada Serena
9 Iscritti al canale
1716 View

Passeggiata sotto i portici di Bologna


Passeggiata sotto i portici di Bologna
0
0
7


Mappa Interattiva

Bologna è famosa nel mondo per i suoi portici, struttura architettonica distintiva che caratterizza la città. Questi portici, con oltre 38 chilometri di estensione complessiva, sono stati inseriti nel 2021 come patrimonio UNESCO, riconoscendo il loro valore storico, culturale e sociale. Camminare sotto queste arcate significa immergersi nella storia, godendo di un percorso coperto che collega monumenti, piazze e quartieri della città.

Uno dei tratti più celebri e suggestivi dei portici bolognesi è il portico di San Luca, il più lungo del mondo con i suoi 666 archi che si snodano per circa 3,8 chilometri partendo da Porta Saragozza e culminando nel Santuario della Madonna di San Luca, arroccato sulla collina omonima. Questo percorso permette di vivere insieme natura, arte e spiritualità, offrendo una vista straordinaria sulla città e le sue colline circostanti.

Il Santuario di San Luca è una meta molto amata sia dai residenti che dai turisti. Dal punto di vista architettonico, la Basilica rappresenta un esempio significativo di arte sacra, mentre il cammino lungo il portico è anche una tradizione devozionale che ogni anno coinvolge migliaia di pellegrini.

Per chi soggiorna a Bologna, dedicare una mattinata o un pomeriggio a questa passeggiata è un modo non solo per visitare un luogo emblematico, ma anche per scoprire angoli meno noti ma ricchi di fascino, grazie ai suggestivi scorci lungo il percorso. La passeggiata può essere fatta a piedi e, per chi preferisce, è disponibile una navetta bus che fa il tragitto dal centro fino al Santuario.

Oltre all’impatto artistico e culturale, i portici rappresentano anche un esempio di inclusione sociale: proteggono dalla pioggia e dal sole e facilitano la mobilità di residenti e turisti per le vie cittadine indipendentemente dal meteo.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel B&B Posada Serena

In sintesi, la passeggiata sotto i portici di Bologna e la visita al Santuario di San Luca sono un’esperienza da non perdere per chi vuole scoprire l’anima autentica della città, unendo storia, fede, natura e panorami mozzafiato.



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti