



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Chi soggiorna a Modica ha la straordinaria opportunità di scoprire alcuni dei borghi più belli e suggestivi della Sicilia sud-orientale, perfetti per una gita di un giorno tra arte, storia e tradizione.
Tra i più vicini e affascinanti c’è Scicli, a soli 15 km da Modica. Questo borgo, anch’esso patrimonio UNESCO, è un vero gioiello del Barocco siciliano. È famoso per i suoi palazzi nobiliari, come il Palazzo Spadaro e il Palazzo Beneventano, caratterizzato da maschere grottesche che decorano la facciata. Passeggiare per il centro storico di Scicli significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, fatta di vicoli stretti, piazze e chiese ricche di opere d’arte.
Un altro gioiello è Ragusa Ibla, situata a circa 20 km da Modica, famosa per la sua composizione urbana fatta di scale, chiese barocche e piazzette graziose. La Cattedrale di San Giorgio con la sua imponente cupola è il simbolo della città e vale la salita delle sue scalinate. Ragusa Ibla è un luogo ideale per chi ama il connubio tra architettura, storia e gastronomia, con numerosi ristoranti tipici e locali tradizionali.
A breve distanza si trova anche Noto, considerata la “Capitale del Barocco siciliano”, anch’essa dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il centro storico è un vero museo a cielo aperto, con palazzi nobiliari, chiese e teatri che raccontano la fastosità del Settecento siciliano, come il celebre Duomo di Noto. Passeggiare per Noto significa respirare arte e storia in ogni angolo.
Per chi preferisce la natura e il mare, a pochi chilometri si trova la riserva naturale di Punta Secca e il borgo di Marzamemi, celebre per le sue tipiche case in tufo e i ristoranti di pesce proprio sul mare. Questi luoghi offrono scorci incantevoli e sono perfetti per una gita rilassante alternando cultura e relax.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Chicchi di Melograno Modica
Grazie a questi splendidi borghi e località, una gita da Modica permette di scoprire quanta ricchezza culturale, storica e paesaggistica custodisce la Sicilia sud-orientale, offrendo un’esperienza variegata che unisce arte, natura e tradizioni autentiche.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti