Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
La Valle dei Templi rappresenta uno dei siti archeologici più straordinari e meglio conservati della Sicilia, nonché un simbolo dell'antica civiltà greca in Italia. Questo complesso monumentale si trova nei pressi di Agrigento, fondata nel VI secolo a.C. con il nome di Akragas, e nel 1997 è stata inserita dall'UNESCO nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Villa Sara - Ispica (RG)
Il sito si estende per oltre 1300 ettari e ospita i resti di sette templi dorici, costruiti principalmente nel V secolo a.C., che raccontano l'importanza politica, religiosa e culturale di quella che fu una delle città più potenti del Mediterraneo antico. Tra i templi spicca il Tempio della Concordia, il meglio conservato, trasformato in basilica cristiana nel VI secolo d.C., il quale ha preservato la sua struttura originaria grazie a questa conversione. Un altro tempio di rilievo è il Tempio di Giunone, luogo dove si celebravano importanti riti come i matrimoni, pur essendo stato incendiato durante le guerre puniche nel 406 a.C.
La storia di Agrigento è segnata da devastazioni e rinascite. Dopo essere stata conquistata dai Cartaginesi, la città conobbe un periodo di decadenza, prima di rinascere sotto il dominio romano con il nome di Agrigentum. Oltre ai templi, il parco archeologico comprende necropoli, un quartiere ellenistico-romano e imponenti fortificazioni risalenti al VI secolo a.C.
La Valle dei Templi non è solo un sito archeologico ma un concentrato di storia millenaria che offre ai visitatori uno spettacolo unico, valorizzato anche da un'illuminazione notturna che ne esalta l'atmosfera magica. È una meta imprescindibile per chi desidera immergersi nella cultura, nella storia e nell'arte della Sicilia antica.
In sintesi:
-
Fondata nel VI secolo a.C. come Akragas, una delle città più influenti del Mediterraneo.
-
Ospita sette templi dorici, tra cui il ben conservato Tempio della Concordia e il Tempio di Giunone.
-
Inserita nel 1997 tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità UNESCO.
-
Offre un ampio patrimonio di strutture, tra cui necropoli, fortificazioni e un quartiere romano.
-
Il Tempio della Concordia fu convertito in basilica cristiana nel VI secolo, garantendone l’ottimo stato di conservazione.
La Valle dei Templi è oggi un simbolo di bellezza, cultura e storia, un luogo da visitare assolutamente per scoprire l'antica grandezza della Sicilia.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti