AGGIORNATO AL: 28/10/2025 06:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3183650561783104537333
A View on Cagliari
3 Iscritti al canale
1479 View

Gite panoramiche a Cagliari


Gite panoramiche a Cagliari
0
0
4


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Cagliari offre punti panoramici straordinari da cui ammirare la città, il mare e le sue antiche fortificazioni. Le due torri medievali del quartiere Castello e il colle di Monte Urpinu sono tappe imperdibili per chi vuole scoprire Cagliari dall’alto.​

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato

Torre dell’Elefante: storia e vista sulla città

La Torre dell’Elefante, costruita nel 1307 dai pisani su progetto di Giovanni Capula, è uno dei simboli principali di Cagliari e una delle strutture di architettura militare medievale più affascinanti d’Italia. Si trova nel cuore del quartiere Castello e offre, salendo i suoi 119 scalini, un panorama mozzafiato su tutto il centro storico, il porto e le spiagge cittadine.​

Dalla cima della torre si può godere di una vista unica sulla città antica e sulle mura fortificate, vivendo un vero tuffo nella storia tra stemmi, leggende e le feritoie da cui si proteggeva la città. La torre può essere visitata fino al quarto piano, e il suo nome deriva dalla piccola scultura di un elefante posta su uno dei fianchi.​

Torre di San Pancrazio: la più alta della città

Situata nel punto più elevato del quartiere Castello, la Torre di San Pancrazio, costruita nel 1305, è con i suoi 37 metri la torre più alta di Cagliari. Progettata anch’essa da Giovanni Capula e gemella della Torre dell’Elefante, fu parte del sistema difensivo pisano e offre spettacolari vedute sulla città, l’entroterra e il mare fino al Golfo degli Angeli.​

Questa torre maestosa rappresenta un baluardo storico e panoramico di grande impatto, benché attualmente sia soggetta a restauri e non sempre accessibile all’interno. Dall’esterno, però, regala comunque fotografie suggestive e una chiave di lettura sulla storia delle fortificazioni urbane.​

Monte Urpinu: il polmone verde con vista a 360°

Monte Urpinu è uno dei parchi urbani più amati dai cagliaritani e dai visitatori. Dalla terrazza di viale Europa (circa 100 metri sul livello del mare) si gode di uno dei più bei panorami di tutta Cagliari: Castello con le sue mura, il Golfo degli Angeli, gli stagni di Molentargius popolati dai fenicotteri rosa e l’hinterland fino ai monti Sette Fratelli.​

Il parco è ideale per passeggiate, giochi all’aria aperta, pic-nic, fotografie e osservazione della città dall’alto. Non mancano aree giochi per bambini, laghetti artificiali e persino pavoni in libertà che rendono Monte Urpinu perfetto per una giornata in famiglia.​


Visitare le torri medievali di Cagliari e Monte Urpinu significa vivere la città da prospettive uniche, tra storia, natura e uno spettacolare colpo d’occhio su mare e cielo sardo. Una gita panoramica in queste tappe regala emozioni e ricordi indelebili a chiunque scegli Cagliari come meta.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti