AGGIORNATO AL: 03/10/2025 12:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3134642549679804331839
Guest House B&B Via Marina
6 Iscritti al canale
2383 View

Le sculture contemporanee sul lungomare: Rabarama e l'Opera di Tresoldi


Le sculture contemporanee sul lungomare: Rabarama e l'Opera di Tresoldi
0
0
81


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria non è solo uno splendido spazio naturale e panoramico, ma anche una vera e propria galleria d’arte all’aperto, grazie alle imponenti e suggestive opere di arte contemporanea che arricchiscono questo percorso unico, rendendo il cammino sul mare un’esperienza culturale indimenticabile.

Tra le opere più celebri e amate ci sono le tre sculture di Rabarama (Paola Epifani), inaugurate nel 2007 e dislocate lungo la suggestiva Via Marina. Le statue, denominate Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione, sono figure umane stilizzate e imponenti, tutte realizzate nel 2000 e dipinte con colori vivaci. Ognuna di esse è caratterizzata da dettagli unici: Trans-lettera richiama il linguaggio e le lettere, Labirintite presenta motivi a labirinto, mentre Co-stell-azione evoca una posizione yoga con un disegno a rombi. Queste sculture invitano i visitatori a riflettere sull’identità e sulla complessità dell’essere umano attraverso forme e colori audaci.

A completare e arricchire questo museo a cielo aperto c’è la monumentale installazione "Opera" di Edoardo Tresoldi, inaugurata nel settembre 2020. "Opera" è un colonnato costituito da 46 colonne alte 8 metri realizzate in rete metallica, che si estende su una superficie di 2.500 metri quadrati all’interno di un parco sul lungomare. Questa installazione crea un dialogo poetico tra architettura classica e ambiente naturale, offrendo una prospettiva nuova di contemplazione dello Stretto di Messina e delle bellezze naturali circostanti.

Tresoldi con "Opera" ha voluto celebrare la relazione tra l’uomo e il luogo creando un'architettura aperta che permette di ammirare il paesaggio senza ostacoli, valorizzando la trasparenza e la leggerezza della struttura metallica. L’opera indica una continuità tra passato e presente, richiamando la tradizione classica attraverso un linguaggio contemporaneo innovativo.

Queste opere rappresentano un esempio eccellente di come la città di Reggio Calabria abbia scelto di integrare l’arte moderna nel suo tessuto urbano, trasformando il lungomare in un punto d’incontro tra natura, arte e storia, da vivere e fotografare in ogni stagione e momento della giornata.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Guest House B&B Via Marina

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti