



Reggio Calabria è una città ricca di fascino e storia, affacciata sullo spettacolare Stretto di Messina. Tra le sue gemme più preziose c’è senza dubbio il Lungomare Falcomatà, definito da Gabriele D’Annunzio come il “chilometro più bello d’Italia”. Questa celebre passeggiata sul mare è apprezzata sia dai locali che dai turisti per la sua atmosfera unica, che unisce natura, arte e cultura in un percorso panoramico indimenticabile.
Il Lungomare Falcomatà si snoda lungo la costa, regalando vedute mozzafiato sullo Stretto, con possibilità di ammirare, nelle giornate limpide, anche il profilo dell’Etna e della Sicilia. La passeggiata è caratterizzata da eleganti palme, viali alberati e splendide architetture in stile Liberty che raccontano la rinascita della città dopo il terremoto del 1908. Lungo il percorso si trovano anche numerose sculture di arte contemporanea, come le opere colorate di Rabarama e la celebre istallazione "Opera" del maestro Tresoldi, che aggiungono un tocco di modernità in un contesto storico e naturale di grande rilievo.
Il lungomare è il cuore pulsante della città, dove si trovano anche importanti edifici storici come il Castello Aragonese, oggi spazio per eventi e mostre temporanee, la Cattedrale di Reggio Calabria (Basilica Metropolitana dell’Assunta) e il celebre Teatro "Francesco Cilea", uno dei teatri più belli della Calabria, che ospita anche la ricca Pinacoteca Civica. Non lontano si trova la Villa Comunale, un’oasi verde nel centro urbano ideale per una pausa all’ombra e la contemplazione della natura.
Passeggiare sul Lungomare Falcomatà significa vivere un’esperienza multisensoriale: il profumo del mare, la brezza fresca, il canto delle onde e uno scenario architettonico e artistico di grande valore. Inoltre, durante eventi speciali come la Festa della Madonna, la strada si anima con processioni, bancarelle e sapori tipici, offrendo un’immersione autentica nella cultura locale.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Guest House B&B Via Marina
In sintesi, il Lungomare Falcomatà è molto più di una semplice passeggiata: è un viaggio emozionale che racconta la storia, l’arte e la natura di Reggio Calabria, rendendolo tappa imprescindibile per ogni visitatore della città.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti