



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Cagliari è una meta irrinunciabile per chi ama lo shopping di qualità, alla ricerca di oggetti autentici e Made in Sardinia. Dai prodotti di artigianato alle boutique di moda, passando per i negozi di souvenir enogastronomici, la città offre un ventaglio di esperienze che permettono di portare a casa un ricordo davvero speciale.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato
L’universo dell’artigianato sardo
Il cuore pulsante dello shopping cagliaritano è l'artigianato tradizionale: tra le suggestive vie dei quartieri di Castello, Marina e Stampace si trovano le migliori botteghe e atelier. Qui si possono acquistare:
-
Ceramiche dipinte a mano, piatti, vasi e oggetti d’arredo unici, simbolo della tradizione isolana.
-
Tessuti artigianali lavorati con antichi telai, come tappeti, copriletti, scialli e borse, perfetti per chi desidera un pezzo di Sardegna per la propria casa.
-
Gioielli in filigrana d’oro e argento realizzati da maestri orafi, protagonisti di molte vetrine del centro e simbolo dell’identità sarda.
Fra i laboratori da segnalare, le Sorelle Piredda nel quartiere Castello con i loro pregiati abiti e accessori su misura ispirati alla tradizione sarda, le creazioni tessili di Michaela Vargiu, e il concept store Paoli per l’abbigliamento e gli accessori artigianali.
Moda, design e abbigliamento
A Cagliari la moda vive una sintesi tra tradizione e innovazione. Boutique e negozi di abbigliamento locale propongono capi di stilisti sardi, abiti e accessori che reinterpretano le lavorazioni tipiche in chiave contemporanea. Non mancano proposte di alta sartoria e calzature in pelle lavorate secondo tecniche artigianali nei negozi del centro storico e nelle vie Via Manno, Via Garibaldi e Via Roma.
Souvenir tipici: enogastronomia e prodotti della Sardegna
Nessun viaggio a Cagliari è completo senza un souvenir enogastronomico: nei mercati di San Benedetto e Santa Chiara, come pure nelle botteghe specializzate (ad esempio Bottega Comus), è possibile trovare:
-
Formaggi pecorini, salumi, conserve e miele locale
-
Dolci sardi, come seadas e pardule, confezionati artigianalmente
-
Vini autoctoni (Cannonau, Vermentino, Carignano) e liquori come il mirto
I negozi di souvenir principali sono concentrati nelle vie del centro, tra Marina, via Roma, via Manno e via Garibaldi, e offrono anche piccoli oggetti d’arte, coltelli sardi, coralli e articoli da regalo. In aeroporto e porto si trovano ulteriori punti vendita per souvenir dell’ultimo minuto.
Consiglio pratico
Per vivere l’anima autentica dello shopping a Cagliari, partecipa ai mercatini tematici (come quello sardo in Piazza del Carmine, estate 2025) e agli eventi speciali collegati a festival cittadini, dove vengono proposte le eccellenze dell’artigianato isolano.
Fare shopping a Cagliari significa immergersi in una città di tradizioni antiche, creatività e alta qualità. Tra botteghe storiche e moderne boutique, ogni acquisto diventa un viaggio nel cuore della Sardegna.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti