AGGIORNATO AL: 22/11/2025 12:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3245662574787574746971
La casa del viandante
9 Iscritti al canale
2440 View

Modena: città patrimonio UNESCO


Modena: città patrimonio UNESCO
0
0
38


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Modena è stata inserita nella Lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1997 grazie alla sua città medievale e al complesso monumentale che rappresenta massima espressione della civiltà comunale dell’Italia medievale.​

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel La Casa del Viandante

I principali monumenti UNESCO

  • La Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo: esempio distintivo di architettura romanica, con dettagli scolpiti unici come i rilievi della Genesi di Wiligelmo, esponenti di spicco del Romanico europeo.

  • La Torre Ghirlandina: simbolo di Modena, anticamente usata come torre di allerta, oggi accessibile per ammirare una vista panoramica sulla città.​

La storia e le leggende di Modena

  • La figura di San Geminiano, patrono della città, è legata a storie miracolose e alla protezione della città dagli Unni di Attila nel 451.

  • La città medievale nacque attorno alla tomba del santo e si sviluppò intorno a importanti monumenti romanici, come attestano i maestri Lanfranco e Wiligelmo, che contribuirono alla costruzione della cattedrale e delle sue sculture.​

Il patrimonio documentale e archeologico

  • L'Archivio di Stato di Modena conserva oltre 450 fondi di grande valore storico, inclusi documenti dell'epoca ducale degli Estensi e degli organi di governo napoleonici, testimonianze della storia politica e sociale di Modena.​

  • La Cronaca dell’occupazione nazi-fascista redatta dall’Istituto Storico di Modena rappresenta una fonte fondamentale sulla storia moderna cittadina.​

Modena si distingue come esempio di arte romanica e civiltà comunale, con monumenti patrimonio dell’UNESCO e un patrimonio archivistico tra i più ricchi in Italia, che testimonia oltre mille anni di storia. La sua ricca tradizione artistica, religiosa e storica la rende una delle città più significative dell’Emilia-Romagna e dell’Italia in generale.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti