AGGIORNATO AL: 13/10/2025 06:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3146644555880914400900
Chicchi di Melograno Modica
6 Iscritti al canale
2479 View

Visita a una fabbrica artigianale del cioccolato di Modica


Visita a una fabbrica artigianale del cioccolato di Modica
0
0
80


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Il cioccolato di Modica è una delle eccellenze gastronomiche più rappresentative della Sicilia e del Made in Italy, noto per la sua particolarissima lavorazione artigianale che affonda le sue radici in un’antica tradizione risalente almeno al XVIII secolo. Questo cioccolato si distingue per la sua consistenza granulosa e un sapore intenso, frutto di una lavorazione a freddo che preserva le proprietà organolettiche del cacao e dello zucchero.

La produzione segue ancora oggi il metodo tradizionale che deriva dalle tecniche azteche trasmesse agli spagnoli durante la colonizzazione delle Americhe. In pratica, le fave di cacao vengono tostate e macinate lentamente a bassa temperatura, senza mai superare i 45 gradi, e mescolate allo zucchero semolato, senza aggiunta di burro di cacao, ne tempera. Questo processo non consente la fusione completa dello zucchero, conferendo al cioccolato una struttura granulosa e un gusto unico.

Uno dei luoghi dove poter scoprire questa affascinante produzione è il laboratorio artigianale di Antica Dolceria Rizza, attiva a Modica dal 1935. Qui si può assistere a tutto il ciclo produttivo, dalla selezione meticolosa delle materie prime fino alla realizzazione delle tavolette di cioccolato, disponibili in vari gusti che spaziano dalla vaniglia alla cannella, al pistacchio, fino al peperoncino e sale marino. La manualità dei maestri cioccolatieri Rizza si riflette in prodotti di alta qualità che rispettano pienamente la tradizione locale.​

Per chi desidera un’esperienza più immersiva, sono disponibili visite guidate e laboratori presso varie cioccolaterie artigianali, durante i quali si possono apprendere curiosità sulla storia del cioccolato di Modica, scoprire le materie prime utilizzate e seguire passo dopo passo la lavorazione. Alcune esperienze includono anche una degustazione guidata e la possibilità di cimentarsi nella creazione della propria tavoletta di cioccolato, che si può portare a casa come souvenir. Questi laboratori sono indicati sia per adulti che per bambini e rappresentano un’occasione educativa e coinvolgente.​

Altre realtà di spicco come il laboratorio Donna Elvira, fondato nel 1999, propongono percorsi di degustazione e visite guidate alla scoperta del cioccolato di Modica “bean-to-bar”, dalla fava alla barretta, promuovendo una cultura del cioccolato sostenibile e di qualità che si rinnova nel rispetto della tradizione.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Chicchi di Melograno Modica

Visitare una fabbrica di cioccolato a Modica significa quindi immergersi in un mondo di antiche tecniche artigianali, sapori autentici e conoscenza approfondita di uno dei prodotti simbolo della Sicilia. Un’esperienza che unisce cultura, storia e gusto in un connubio unico.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti