



La Medicina Tradizionale Europea (TEM) rappresenta un patrimonio culturale e terapeutico di grande valore, sviluppato oltre duemila anni fa ed oggi attualizzato grazie alle moderne conoscenze scientifiche. Si tratta di un sistema olistico di cura e promozione della salute che si basa sull’equilibrio tra ambiente, alimentazione, movimento, sonno, eliminazione e benessere emotivo, conosciuti come le “Sex Res Non Naturales”.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Naturopatia Zerbio
La TEM è già pienamente riconosciuta in diversi paesi europei quali Svizzera, Germania e Portogallo come parte integrante della formazione dei naturopati e della loro specializzazione. In Svizzera, ad esempio, rappresenta una specializzazione ufficiale del naturopata, mentre in Germania e Portogallo è inserita nei percorsi formativi professionali nel settore della naturopatia.
L’associazione TEM Forum, nata nel 2022, si propone come punto di riferimento paneuropeo per il riconoscimento e la valorizzazione della TEM presso le istituzioni. Essa promuove la TEM come:
-
Arte della guarigione, praticata da professionisti qualificati;
-
Conoscenza curativa, supportata dalla ricerca scientifica moderna;
-
Patrimonio culturale accessibile a tutta la cittadinanza.
Il TEM riflette quindi un sistema tradizionale ma evoluto, in grado di coniugare antichi saperi e metodi con le esigenze e le evidenze della scienza contemporanea.
Un importante appuntamento per la diffusione e la crescita della TEM è il TEM Forum, evento internazionale annuale che riunisce esperti, ricercatori e professionisti da tutto il mondo per approfondire, confrontarsi e valorizzare le tecniche e le conoscenze della Medicina Tradizionale Europea. Nel 2025, per la prima volta, il Forum si terrà in Italia presso l’Ecovillaggio LUMEN, luogo storico e all’avanguardia per la promozione della salute naturale.
L’Ecovillaggio LUMEN ospita questa manifestazione con l’intento di mostrare nel concreto l’applicazione pratica dei principi della TEM in un ambiente che integra salute, natura, cultura e comunità. I residenti del villaggio, da oltre 30 anni, praticano quotidianamente i principi fondamentali della TEM, sperimentando l’armonia tra lifestyle e salute olistica.
L’evento si caratterizza per un programma ricco e variegato, che comprende sessioni scientifiche, gruppi di lavoro, networking, percorsi culturali e momenti di integrazione con la spiritualità e l’arte. L’obiettivo è costruire un dialogo proficuo che permetta di diffondere e rafforzare questa disciplina, presentando proposte concrete anche alle istituzioni internazionali come l’OMS e l’UNESCO.
In apertura dell’incontro, rappresentanti politici come la senatrice Elena Murelli e l’eurodeputato Michele Picaro sottolineano l’importanza di sostenere la TEM in ambito legislativo e sociale come uno strumento di salute pubblica e culturale.
In sintesi, la Medicina Tradizionale Europea rappresenta una risorsa preziosa sia a livello culturale che pratico, che merita di essere valorizzata per il suo potenziale nel promuovere un benessere integrato, naturale e sostenibile, fondato sull’armonia tra corpo, mente, ambiente e società.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Naturopatia Zerbio
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti