



Il corso di Laurea Internazionale Magistrale in Management Engineering forma professionisti capaci di coniugare competenze tecniche e manageriali in ambito industriale, rendendoli veri e propri Cosmopolita-Manager della gestione tecnica. Questa figura di prestigio è esperta in contesti RAMS Assessment, ossia in ambiti che riguardano affidabilità, disponibilità, manutenibilità e sicurezza. Attraverso l’analisi di modelli probabilistici e l’interpretazione di dati storici e diagnostici, il nostro corso prepara gli studenti a condurre analisi progettuali complesse e a costruire modelli di stima induttiva per prevenire guasti e incidenti.
La formazione teorica si integra con applicazioni pratiche, ricerche, lavori individuali e di team, e attività di laboratorio esperienziale. Grazie alla modalità piattaforma E-learning, gli studenti potranno svolgere esercitazioni, analizzare casi di studio e partecipare a tirocini teorico-pratici, sempre supportati da tutor orientatori qualificati a livello Europeo. Il percorso didattico, che prevede un totale di 120 ECTS/CFU Europe distribuiti nel 4° e 5° anno, spazia da corsi di statistica e analisi dei dati a moduli specialistici in innovazione gestionale, digital business innovation, e supply chain management.
Il piano di studi è strutturato per affrontare con successo le sfide del mondo industriale e dei fornitori di servizi. Il laureato sarà in grado di:
-
Analizzare e progettare sistemi affidabili mediante modelli probabilistici e diagnosi avanzate;
-
Sviluppare e applicare politiche di manutenzione ottimizzate, valutando impatti tecnici, economici e organizzativi;
-
Conoscere la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sviluppando una gestione approfondita del rischio;
-
Assumere ruoli chiave in uffici tecnici, funzioni di ingegneria della manutenzione e centri di prevenzione incidenti, anche operando come libera professione o consulente.
Le opportunità professionali che si apriranno ai laureati sono ampie e comprovate: dal lavoro all’interno di grandi aziende industriali fino a posizioni di responsabilità nel settore della gestione tecnica a livello internazionale. Una formazione orientata alla capacità di affrontare e risolvere problemi di gestione si rivela tra le più ambite sul mercato del lavoro europeo e internazionale.
Se desideri consolidare una carriera come Professionista-Manager d’ingegno e trasformare le sfide di un contesto tecnico in opportunità di innovazione, la Laurea Internazionale Magistrale in Management Engineering è il percorso che fa per te. Approfitta di una formazione avanzata, flessibile e internazionale, e preparati a entrare a far parte di un network globale di eccellenza!
Per ulteriori informazioni e per iscriverti al percorso, visita il sito del Polo accademico internazionale o contatta il nostro ufficio orientamento.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti