AGGIORNATO AL: 19/09/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3094633543777984266767
Cromo Academy
94 Iscritti al canale
7485 View

Influsso dei colori sulle funzioni vitali


Influsso dei colori sulle funzioni vitali
0
0
59


Mappa Interattiva

Le vibrazioni dei colori

La luce, attraverso i colori, produce vibrazioni che influenzano l’uomo a livello fisico, psichico e spirituale. I test cromatici dimostrano come i colori abbiano effetti psicologici precisi.

Così come i suoni armoniosi trasmettono benessere, anche le vibrazioni luminose contribuiscono a riequilibrare spirito, anima e corpo, favorendo felicità e tranquillità.

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel Cromo Academy per Rimanere Aggiornato

L’impatto delle vibrazioni sul corpo

Siamo costantemente immersi in un campo di vibrazioni alle quali il nostro organismo reagisce per mantenere l’armonia. Gli impulsi elettromagnetici sollecitano i meccanismi regolatori interni, riflettendo la stretta connessione tra ciò che è dentro e ciò che è fuori di noi.

Le cellule devono risuonare in equilibrio con le vibrazioni ambientali per garantire i processi vitali e la salute complessiva.

La pelle come antenna

Secondo diversi studiosi, la pelle può essere paragonata a un’antenna che capta e trasmette stimoli dall’esterno verso l’interno del corpo. Le terapie manuali e la medicina cinese utilizzano la pelle come porta d’accesso per ristabilire l’equilibrio energetico.

Già nell’antichità le cure solari sfruttavano la forza guaritrice della luce. Nel 1903 Finsen vinse il Nobel per le sue ricerche sulla terapia con la luce, aprendo la strada alla fotomedicina moderna.

Bioenergia e frequenze dei colori

Ogni colore corrisponde a una lunghezza d’onda precisa, dunque a una specifica frequenza. Queste energie luminose agiscono sulle funzioni vitali: il rosso, ad esempio, ha la frequenza più bassa, mentre il viola la più alta.

Secondo la fisica, i colori della luce sono energie specifiche capaci di influire sui processi vitali e sull’equilibrio dell’organismo.

Medicina moderna e tradizionale

La medicina occidentale tende a intervenire quando la malattia è manifesta, mentre le tradizioni orientali puntano alla prevenzione, mantenendo l’equilibrio tra yin e yang.

Un approccio integrato tra i due sistemi sarebbe auspicabile: la medicina moderna ha raggiunto grandi risultati, ma la visione olistica orientale aiuta a considerare l’uomo come unità di corpo, mente e spirito.

L’uomo come unità

Ogni cellula contiene le informazioni dell’intero organismo. Esperimenti di clonazione hanno dimostrato che anche cellule comuni possiedono il programma completo della vita. Ciò conferma che l’essere umano non può essere considerato come somma di parti isolate, ma come sistema integrato.

L’energia “chi”

Nella visione cinese, la bioenergia o chi è reale pur non essendo osservabile direttamente. Come per l’elettricità o i fotoni, se ne vedono gli effetti ma non la sostanza.

La fisica moderna concorda: la materia non esiste di per sé, ma deriva dall’energia che tiene uniti gli atomi. Da qui l’esigenza di comprendere e regolare i flussi di energia vitale.

Origine del disordine e cromopuntura

Quando l’equilibrio interno si rompe, nasce il disordine: le cellule perdono la loro coerenza e l’organismo entra in squilibrio.

La cromopuntura si fonda proprio sull’idea che la luce colorata, applicata sulla pelle, possa riequilibrare i sistemi alterati tramite risonanza, riportando armonia nei processi vitali.

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel Cromo Academy per Rimanere Aggiornato



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti