



Il Consorzio Vino Chianti DOCG rafforza la propria presenza globale con due importanti iniziative in Messico e Cina, confermando la volontà di investire nei mercati emergenti attraverso formazione, cultura e relazioni istituzionali.
A Roma, il direttore del Consorzio Saverio Galli Torrini è stato ricevuto dall’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba. Un incontro che segna un ulteriore passo nella collaborazione tra il Chianti e uno dei Paesi più dinamici dell’America Latina. “Il Messico è un mercato giovane ma in forte crescita – ha dichiarato Galli Torrini – dove vogliamo continuare a promuovere non solo il vino, ma anche la cultura e i valori del nostro territorio”.
Nel frattempo, dal 22 agosto al 13 settembre, la Chianti Academy 2025 farà tappa in quattro città strategiche della Cina – Guangzhou, Shanghai, Chengdu e Pechino – per formare nuovi professionisti e ambasciatori del Chianti DOCG. Un tour educativo che unisce degustazioni, lezioni e confronti con alcuni dei principali esperti della scena vinicola cinese. “La Cina è un mercato strategico per il nostro futuro – afferma il presidente Giovanni Busi – e vogliamo costruire una presenza solida e duratura attraverso la formazione”.
Due eventi, un’unica visione: diffondere nel mondo la qualità, la storia e l’identità del Chianti DOCG, investendo sulle persone, sulle relazioni e sulla conoscenza profonda del prodotto.
"Chianti DOCG: l’anima della Toscana nel calice del mondo."
Carla Cavicchini
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti