Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Convegni, musica e solidarietà: Firenze celebra i 160 anni da Capitale con la Lega del Chianti APS, nel segno di Ricasoli e dell’unità d’Italia.
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini per non perdere interviste, eventi e approfondimenti culturali!
Storia, musica e solidarietà per ricordare Firenze Capitale
Il 18 novembre 2025 segna una data simbolica: 160 anni esatti dalla prima seduta del Parlamento del Regno d’Italia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Per celebrare l’anniversario, la Lega del Chianti APS presenta “Firenze 65–25”, una giornata di eventi che intreccia memoria storica, cultura e impegno sociale.
Protagonista ideale sarà Bettino Ricasoli, il “Barone di Ferro”: statista, innovatore agricolo e padre del Chianti moderno, simbolo del legame tra Firenze, la politica nazionale e il territorio toscano.
Il convegno: Firenze Capitale e il futuro del paesaggio
Alle ore 9:30, nella storica Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, si terrà il convegno “Firenze Capitale e il futuro del paesaggio”, un incontro tra storia e attualità.
Tra i relatori:
-
Sandro Rogari, presidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento, con “L’Unità d’Italia e il trasferimento della capitale”;
-
Zeffiro Ciuffoletti, vicepresidente della stessa società, con “Fatti e protagonisti della Firenze Capitale”;
-
Marco Frati e Francesco Cotana, ricercatori delle Università di Firenze e Perugia, con “Costruire una capitale europea: Giuseppe Poggi e il nuovo paesaggio urbano”.
A seguire, una tavola rotonda con rappresentanti di Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico ETS, Consorzio Vino Chianti Classico e Intesa Sanpaolo, main sponsor dell’evento.
Modera il giornalista Marco Hagge.
📡 L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della Lega del Chianti APS.
Concerto “Viva Verdi!” nel Salone dei Cinquecento
Alle 19:00, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si terrà il concerto “Viva Verdi!” in coproduzione con il Conservatorio Luigi Cherubini.
Un omaggio al Risorgimento italiano e al genio di Giuseppe Verdi, la cui musica fu simbolo di libertà e unificazione.
A condurre la serata sarà la giornalista Annamaria Tossani, affiancata dal creator Pietro Resta alias Wikipedro, che leggerà brani originali di Bettino Ricasoli, restituendone la voce e l’ideale politico.
Durante l’evento saranno assegnate quattro borse di studio “Lega del Chianti APS – Formazione” agli studenti del Conservatorio, a testimonianza del valore educativo della manifestazione.
Una serata di solidarietà per la città
La giornata si concluderà con una Serata di Solidarietà al Circolo dell’Unione di Firenze (ore 20:30), dedicata alla raccolta fondi per la Caritas Diocesana di Firenze e per progetti rivolti alla terza età.
Dopo il progetto “Crescere Insieme” del 2024, la Lega del Chianti APS conferma così la propria vocazione sociale, unendo cultura, ambiente e coesione civile.
La Lega del Chianti: da sodalizio medievale a promotrice del territorio
Fondata nel XIII secolo come alleanza militare della Repubblica Fiorentina, la Lega del Chianti è oggi un’importante Associazione di Promozione Sociale (APS).
Da oltre cinquant’anni tutela il paesaggio chiantigiano, promuove la cultura del vino, sostiene progetti UNESCO e iniziative a favore delle comunità locali.
Le sue tre missioni principali sono:
1️⃣ Tutela del territorio e contrasto alla cementificazione.
2️⃣ Promozione culturale e divulgazione storica.
3️⃣ Impegno sociale e sostegno alle categorie fragili.
Patrocini e collaborazioni
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze, la Città Metropolitana, il Conservatorio Luigi Cherubini e patrocinato da Regione Toscana, Università di Firenze, Società Toscana per la Storia del Risorgimento e Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico.
Partner principali: Intesa Sanpaolo, Consorzio Vino Chianti Classico, Fondazione CR Firenze.
Media partner ufficiale: Firenze Made in Tuscany.
🧲Vuoi scoprire altri eventi culturali e le voci dei protagonisti?
👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini e segui le interviste di Carla Cavicchini 🔔
Contatta Autore 👇
Hai un evento o un protagonista da segnalare? Clicca sul tasto blu al fondo dell'articolo
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti