Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Scopri la storia dei Bellezza a Venaria Reale: un viaggio tra radici, memorie e destini di una famiglia che ha segnato le guerre risorgimentali.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Venaria Cabogia per ricevere tutti gli aggiornamenti sui prossimi eventi!
I Bellezza: una famiglia tra storia e memoria
Le luci calde della Sala Multimediale della Biblioteca Civica di Venaria Reale accolgono curiosi, appassionati e studiosi. È il 4 dicembre 2024, e la città si prepara a scoprire una pagina preziosa della sua storia: la presentazione del 2° numero della collana Appunti di Storia, intitolato
“I BELLEZZA. Radici, memorie e destini di una famiglia nella Venaria Reale del XIX secolo”.
Qui, la memoria dei Bellezza prende vita grazie al lavoro dell’Atelier della Storia Venariese, che con passione e rigore ricostruisce le vicende di Gioacchino Bellezza e dei suoi figli, protagonisti delle guerre risorgimentali, ma rimasti in parte dimenticati dalla storia ufficiale.
Una storia familiare che diventa storia locale
La ricerca dell’Atelier svela i legami profondi tra la vita privata e il contesto storico di Venaria Reale:
- Radici e origini della famiglia Bellezza
- Memorie di coraggio e sacrificio, spesso ignorate nei manuali di storia
- Destini intrecciati con le vicende del Risorgimento italiano
Inoltre, il libro non si limita ai fatti storici: racconta emozioni, scelte difficili e il senso di appartenenza a una comunità che ha forgiato caratteri e valori.
Tuttavia, leggere queste pagine è anche un invito a riflettere sull’importanza della memoria collettiva: preservare le storie delle famiglie locali significa valorizzare l’identità culturale di un territorio.
L’evento: un viaggio tra passato e presente
Il pubblico presente ha l’opportunità di immergersi nella storia della Venaria Reale del XIX secolo, ascoltando i curatori che narrano:
- La vita quotidiana dei Bellezza tra guerre e sfide personali
- Il contributo dei figli nelle guerre risorgimentali
- Il legame tra memoria storica e identità cittadina
Infine, chi partecipa può dialogare direttamente con gli studiosi, scoprire curiosità nascoste e capire come il passato influenzi il presente culturale della città.
Come partecipare alla presentazione
📍 Dove: Sala Multimediale, Biblioteca Civica di Venaria Reale
📅 Quando: Giovedì 4 dicembre 2024, ore 18:00
Non perdere questa occasione di riscoprire la storia nascosta della città e vivere un’esperienza immersiva tra memoria, coraggio e identità locale.
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Venaria Cabogia per scoprire tutte le iniziative culturali e storiche in Piemonte! 🧲
Contatta Autore – per approfondimenti o domande cliccando sul tasto blu al fondo dell’articolo👇
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti