Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Florapis è un’azienda siciliana che produce miele biologico dal 1979, con l’obiettivo di valorizzare le unicità del territorio siciliano.
La mission è portare sul mercato un miele “di nicchia” che rifletta la biodiversità dell’isola, preservi le pratiche apistiche tradizionali e promuova la sostenibilità. In questo panorama, il Miele di Fico d’India si distingue come un ambasciatore del territorio e del gusto.
Il Miele di Fico d’India: note, caratteristiche e usi
Secondo fonti dedicate al mondo del miele, il “prickly pear honey” (cioè miele di fiori di ficodindia) è descritto come “dolce, pulito, privo di note erbacee marcatamente floreali: ha un gusto costante dall’inizio alla fine”.
Il sapore è estremamente dolce, gentile ma persistente, con poche note sovrapposte: un miele “semplice” nel senso più bello e puro del termine
Abbinamenti gastronomici
Florapis evidenzia alcuni abbinamenti ideali per il suo Miele di Fico d’India:
-
Formaggi molli: la dolcezza del miele crea un contrasto piacevole con la delicatezza e l’acidità leggera dei formaggi freschi o semistagionati.
-
Bevande calde in stagione fredda: tè, tisane o latte caldo beneficiano della dolcezza morbida, trasformando la bevanda in una coccola confortante.
-
Pane, fette biscottate, colazioni energetiche: è perfetto da spalmare nella prima colazione, soprattutto durante i mesi più freddi, per dare energia con un tocco gourmet.
Perché il Miele di Fico d’India è un prodotto “differente”
-
Rarità & territorialità
-
Purezza e semplicità gustativa
-
Versatilità elegante
-
Valore narrativo
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Florapis Miele e non perderti le prossime novità
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti