AGGIORNATO AL: 03/10/2025 12:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3134642549679804332039
Matteo Cavallone Sindaco di Collegno
4 Iscritti al canale
468 View

Festa BI.TO a Collegno: letture, laboratori e caccia al tesoro in biblioteca


Festa BI.TO a Collegno: letture, laboratori e caccia al tesoro in biblioteca
0
0
92


Mappa interattiva dove lepersone incontrano le attività

Partecipa alla festa BI.TO a Collegno con letture, laboratori e attività per tutte le età. Scopri eventi gratuiti in biblioteca e Certosa Reale!

🔔 Iscriviti al nostro canale G-channel Matteo Cavallone Sindaco per non perdere altri eventi culturali e aggiornamenti interessanti!

Festa BI.TO a Collegno: letture e incontri in biblioteca

È partita la prima edizione della festa BI.TO, un evento diffuso che unisce le biblioteche aderenti al sistema integrato BI.TO – Biblioteche Integrate del Torinese.  

Questa iniziativa valorizza la lettura e il ruolo delle biblioteche come centri culturali e sociali del territorio, in parallelo con la “Festa dei lettori” del progetto “Patto per la lettura - Collegno città che legge”.

BI.TO: il sistema integrato e il portale digitale

BI.TO nasce dalla collaborazione fra il Sistema Bibliotecario Urbano di Torino e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM). Il nuovo portale unico www.bi-to.it offre:

  • Accesso a migliaia di documenti e risorse digitali
  • E-book e banche dati aggiornate
  • Un catalogo condiviso e una biblioteca digitale inclusiva

Inoltre, questa rete amplia la fruizione della cultura, rendendo la lettura accessibile a tutte e tutti.

Il ruolo di Collegno nella festa BI.TO

Il Sindaco di Collegno, Matteo Cavallone, sottolinea:
"Le biblioteche sono spazi di comunità dove si costruisce cittadinanza. Collegno è orgogliosa di far parte di questo sistema innovativo."

La città celebra infatti la lettura con tante attività alla Biblioteca Comunale, nel Villaggio Leumann e alla Certosa Reale.

L’Assessora alla Cultura, Clara Bertolo, aggiunge:
"Un invito aperto a tutte e tutti a riscoprire il piacere della lettura e della partecipazione culturale."

Eventi e attività a Collegno

Programma degli appuntamenti principali:

  • Sabato 27 settembre
    • Ore 10:30, Sala Consultazione: Scriviamo insieme – reading workshop con Claudio Rolando
    • Ore 11:30, Sala dei Popoli: Incanti! Storie di libri e altre magie – spettacolo per famiglie
    • Ore 15–18, Sala Consultazione: Chi sfida chi? – giochi per bambini e famiglie
    • Ore 17:00, Sala dei Popoli: Miti per voce recitante e flauto – reading musicale
  • Dal 27 settembre al 4 ottobre
    • Sala dei Popoli: laboratorio narrativo visuale e mostra delle produzioni sul Villaggio Leumann
  • Domenica 28 settembre
    • Ore 16–18, Certosa Reale: Esploratori per un giorno – racconti e caccia al tesoro per bambini 5-11 anni

Tutte le attività sono gratuite e proseguiranno fino al 12 ottobre con workshop, letture animate e incontri.

🔔 Iscriviti al nostro canale G-channel Matteo Cavallone Sindaco per non perdere altri eventi culturali e aggiornamenti interessanti!

Per scoprire altre iniziative culturali o contattare gli organizzatori:

Contatta Autore bottone blu

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti