AGGIORNATO AL: 20/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3167647557981894471194
Naturopatia Zerbio
9 Iscritti al canale
1950 View

Cosmesi Naturale: Principi Attivi Vegetali e Ricette Fai-da-Te


Cosmesi Naturale: Principi Attivi Vegetali e Ricette Fai-da-Te
0
0
14


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

La cosmesi naturale si basa sull'impiego di ingredienti di origine vegetale e biologica per la cura della pelle e dei capelli, privilegiando formule pure, rispettose della pelle e dell'ambiente. L'utilizzo di principi attivi vegetali derivanti da piante, fiori, semi e oli essenziali offre effetti validi e sicuri, supportati da proprietà antiossidanti, lenitive, idratanti e rigeneranti.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Naturopatia Zerbio

Principi Attivi Vegetali più Utilizzati

Molti estratti vegetali sono alla base della cosmesi naturale grazie alle loro proprietà cosmetiche:

  • Acido fitico, presente in cereali e semi di sesamo, con funzione antiossidante, antinfiammatoria e depigmentante.

  • Estratti liposolubili di arnica, calendula e carota, noti per la capacità di lenire, rigenerare e proteggere la pelle.

  • Camomilla e lavanda, utilizzate per le loro proprietà calmanti e antibatteriche.

  • Olio di cocco, ricco di acido laurico, che nutre pelle e capelli migliorandone elasticità e morbidezza.

  • Pantenolo, urea, allantoina e glicerina, principi idratanti e lenitivi ideali per pelli secche e sensibili.

Vantaggi della Cosmesi Naturale

Questi prodotti cosmetici sono privi di sostanze chimiche aggressive come parabeni, siliconi e coloranti sintetici che possono irritare la pelle. Inoltre, spesso si accompagnano a un packaging eco-friendly, sostenendo un approccio etico che tutela la salute dell'ambiente e degli animali.

Ricette Fai-da-Te per la Cura della Pelle e dei Capelli

Preparare cosmetici naturali in casa è un modo efficace e divertente per prendersi cura di sé con trasparenza e sicurezza, utilizzando ingredienti biologici e privi di pesticidi. Ecco alcune semplici ricette:

  1. Maschera Viso Purificante all'Argilla e Lavanda

    • 2 cucchiai di argilla verde

    • 1 cucchiaio di gel di aloe vera

    • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

    • Acqua q.b.
      Procedimento: Mescolare argilla e aloe, aggiungere la lavanda e acqua fino a ottenere una pasta morbida; applicare sul viso per 10-15 minuti, quindi risciacquare.

  2. Balsamo Labbra Nutriente alla Calendula

    • Burro di karité

    • Olio di mandorle dolci

    • Estratto di calendula
      Procedimento: Sciogliere e mescolare gli ingredienti, versare in un contenitore e lasciare solidificare; applicare sulle labbra per idratare e proteggere.

  3. Shampoo Solido all'Olio di Ricino

    • Base shampoo solido neutra

    • Olio di ricino
      Procedimento: Mescolare la base con olio di ricino per nutrire i capelli, migliorare volume e lucentezza.

Consigli per l'Autoproduzione Sicura

  • Utilizzare ingredienti di qualità certificata, preferibilmente biologici.

  • Predisporre piccole quantità per evitare deterioramenti, conservando in frigorifero se necessario.

  • Evitare allergeni noti e fare sempre un test cutaneo preliminare.

Conclusione

La cosmesi naturale rappresenta una scelta ottimale per chi desidera prendersi cura di pelle e capelli in modo delicato, efficace e sostenibile, avvalendosi di principi attivi vegetali e autoproduzioni che valorizzano la purezza e la sicurezza di ogni formulazione.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti