AGGIORNATO AL: 10/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3143644555780584381312
#VENARIACABOGIA
8 Iscritti al canale
3917 View

Come ti racconto la scienza alla Reggia di Venaria - Cappella di Sant’Uberto


Come ti racconto la scienza alla Reggia di Venaria - Cappella di Sant’Uberto
0
0
34


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Sabato 11 ottobre 2025 alla Reggia di Venaria, un dialogo tra Mautino, Palazzi e Polidoro su come comunicare la scienza e il cambiamento climatico.

 

👉 Non perderti gli aggiornamenti  dell’evento!
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Venaria Cabogia per vivere la scienza da vicino.

 

Diario di bordo – Alla Reggia di Venaria - Cappella di Sant’Uberto

Sta per partire un nuovo viaggio nella divulgazione scientifica
Sabato 11 ottobre 2025, alle 17.00, la magnifica Cappella di Sant’Uberto alla Reggia di Venaria ospiterà l’incontro “Come ti racconto la scienza”: un dialogo a più voci su cosa significa comunicare la scienza oggi.

A confrontarsi su questo tema saranno tre protagonisti d’eccezione:

  • Beatrice Mautino, divulgatrice e biologa;

  • Elisa Palazzi, climatologa e docente universitaria;

  • Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico.

Insieme, rifletteranno su come la scienza possa essere raccontata in modo chiaro e coinvolgente, anche quando parla di sfide complesse come il cambiamento climatico.

Il Premio Lessona 2025 – Scienza e cambiamento

L’incontro si svolge in occasione della consegna del Premio Lessona, che quest’anno ha come tema centrale il cambiamento climatico.
Un argomento che ci riguarda tutti, e che chiama in causa la responsabilità della comunicazione scientifica.

Comunicare la scienza oggi significa anche costruire ponti tra conoscenza e società, aiutando il pubblico a comprendere le trasformazioni che viviamo ogni giorno.

Pomeriggio in Piazza dell’Annunziata

Già dal pomeriggio, Piazza dell’Annunziata si animerà con laboratori per tutte le età, attività interattive e musica dal vivo. 🎶
Una festa aperta a tutti per concludere i Lessona Days, con un mix di scienza, curiosità e partecipazione.

👉 Non perderti gli aggiornamenti dell’evento!
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Venaria Cabogia per vivere la scienza da vicino.

Infine...

Il Premio Lessona è più di un riconoscimento: è un invito a guardare la realtà con occhi curiosi e consapevoli.
Vi aspettiamo sabato 11 ottobre 2025, alla Reggia di Venaria – Cappella di Sant’Uberto, per condividere insieme un modo nuovo di raccontare la scienza. ✨

👇 Contatta l’autore bottone blu

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti