AGGIORNATO AL: 06/05/2025 06:01:05
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
2648493412068613341741
WomanINRun
17 Iscritti al canale
26734 View

L'importanza dell'idratazione


0
0
7


Dal momento che l'organismo è prevalentemente composto da acqua, berne a sufficienza è fondamentale affinché funzioni al meglio. 
Per mantenersi idratati è importante capire di quanta acqua si ha bisogno, e implementare delle strategie per preservare un adeguato grado di idratazione nella vita quotidiana. 
È bene inoltre ricordare, che le proprie esigenze variano a seconda di diversi fattori, come attività fisica svolta, temperatura, ecc.
Sono fondamentali alcuni accorgimenti
1. Sorseggiare dell'acqua non appena ci si alza al mattino. Un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente è l'ideale.
2. Portarsi sempre una bottiglietta d'acqua. Oggi ce ne sono di veramente utili e capaci di mantenere l'acqua fresca fino a 24 ore.
3. Limitare le bevande contenenti caffeina e zucchero. La caffeina ha un effetto diuretico, mentre le bevande zuccherate non idratano. L'unica soluzione è bere acqua naturale. 
Per coloro che hanno difficoltà a bere l'acqua, oggi in commercio si trovano tante soluzioni che aiutano a insaporire l'acqua o a farla risultare tale al nostro cervello, aiutandoci così a bere spesso.

Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti