AGGIORNATO AL: 29/03/2025 12:01:05
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
2540440261766173131418
#VENARIACABOGIA
4 Iscritti al canale
1847 View

πš…πšŽπš—πšŠπš›πš’πšŠ πš›πš’πšŒπš˜πš›πšπšŠ πš’πš• πšπš›πšŠπš–πš–πšŠ πšπšŽπš•πš•β€™πšŠπš•πš•πšžπšŸπš’πš˜πš—πšŽ πšπšŽπš• 1994


πš…πšŽπš—πšŠπš›πš’πšŠ πš›πš’πšŒπš˜πš›πšπšŠ πš’πš• πšπš›πšŠπš–πš–πšŠ πšπšŽπš•πš•β€™πšŠπš•πš•πšžπšŸπš’πš˜πš—πšŽ πšπšŽπš• 1994
1
0
148


Ieri sera, presso il Cinema di Venaria, si Γ¨ tenuto un evento commemorativo in ricordo del drammatico crollo del 5 novembre 1994, quando l’ala del Palazzo situata vicino al torrente Ceronda, e il ponte di via Cavallo furono devastati da una furiosa esondazione che causΓ² ingenti danni in tutta la cittΓ . Quel tragico evento, che sconvolse profondamente la comunitΓ , ha segnato un punto di svolta nella consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni riguardo alla necessitΓ  di gestire con cura i rischi idrogeologici.

L'incontro Γ¨ stato aperto dai video-saluti del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha voluto sottolineare l’importanza di ricordare quelle tragiche ore e di continuare a lavorare per prevenire simili disastri. Alla cerimonia hanno preso parte figure istituzionali e cittadini che, con impegno e dedizione, hanno lavorato per rendere Venaria piΓΉ sicura nel corso degli anni. Tra i partecipanti erano presenti l'ex sindaco Lino Alessi, i dipendenti comunali Claudio Bianchini, Giuseppe Briguglio, Antonietta Bagnato, l'ex comandante della Stazione dei Carabinieri           Diego Mannarelli, l’ing. Maurizio Grassi e il dott. Ettore Maschio.

In sala erano presenti inoltre il vice sindaco Gianpaolo Cerrini, gli assessori Monica Federico, Marta Santolin, Pamela Palumbo e il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Ferrauto. I Consiglieri Edoardo Baffigo e Pino Capogna e gli Architetti Roberta Cardaci  e Diego Cipollina

Durante l’incontro si Γ¨ discusso delle misure adottate nel tempo dall’Amministrazione per garantire la sicurezza idraulica del territorio e sono stati illustrati i principali interventi realizzati negli ultimi anni. Tra questi, uno dei progetti piΓΉ attesi Γ¨ l’avvio dei lavori per il nuovo Ponte Castellamonte . Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per migliorare la sicurezza idraulica della zona e ridurre il rischio di future esondazioni. 

L’ingegnere Giuseppe Ferro, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, ha preso parte al dibattito, insieme ai rappresentanti della Protezione Civile, del Settore Opere Pubbliche della Regione e dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po. Presenti anche la Consigliera delegata per la CittΓ  Metropolitana di Torino, Rossana Schillaci, e il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, che ha espresso gratitudine per l’impegno profuso dalle forze dell’ordine, dagli enti pubblici e dalle associazioni di volontariato.

L’evento si Γ¨ chiuso con un momento di riflessione e di ringraziamento a tutti coloro che, negli anni, hanno lavorato per rendere Venaria una cittΓ  piΓΉ resiliente, ricordando il dolore di chi ha subito perdite materiali e morali in quel tragico novembre. Grazie alla collaborazione tra enti locali e regionali, uffici comunali e associazioni, Venaria Γ¨ oggi una cittΓ  che guarda al futuro con maggiore consapevolezza e determinazione a prevenire e gestire i rischi del proprio territorio.

Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti