Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Dopo Domenica è Lunedì, vi porto con me tra memoria, musica e comunità: una settimana intensa a Collegno, tra emozioni condivise e momenti che uniscono la città.
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-channel dell Assessore Clara Bertolo per restare aggiornato su tutte le iniziative civiche e culturali di Collegno!
Un’indagine per sostenere il commercio locale
Questa settimana abbiamo avviato un’indagine conoscitiva per tracciare un profilo aggiornato dell’imprenditoria commerciale collegnese.
A partire dal 6 novembre, tutti gli esercizi riceveranno un questionario online: un piccolo gesto, ma fondamentale per costruire insieme un sistema di supporto più efficace alle attività locali.
👉 Vi invito a partecipare: la vostra voce è importante per migliorare la nostra città.
Il ricordo del IV Novembre
Il 4 novembre abbiamo celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate al Parco della Rimembranza.
Davanti agli alunni della scuola Boselli, insieme al Sindaco Matteo Cavallone e allo storico Claudio Vercelli, abbiamo ricordato i Caduti di tutte le guerre, riflettendo sul valore della pace e della libertà.
Costruire una società più giusta e solidale è l’impegno che ci unisce, soprattutto verso i più giovani, a cui affidiamo il futuro del nostro Paese.
La mattinata è proseguita all’Ecomuseo del Villaggio Leumann con la presentazione del saggio “Alpini ribelli”, una riflessione profonda sul ruolo degli alpini nella Resistenza.
La magia di “Sale & Pepe”
Venerdì 7 novembre è partita la 15ª edizione della rassegna musicale “Sale & Pepe”, che ogni anno arricchisce la nostra offerta culturale.
Con lo spettacolo dei Borgatta’s Factory – “The Tape Years”, abbiamo vissuto un vero viaggio musicale dagli anni ’70 ai ’90, tra ricordi, musica e grandi emozioni condivise.
Arte e riflessione con “Robe da Matti”
Sabato 8 novembre c'è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Robe da Matti”, nella Sala delle Arti del Parco Dalla Chiesa.
Un progetto curato dal Fotogruppo l’Incontro e dalla FIAF, che omaggia Kertész con le opere di Giovanna Calvenzi e Michele Smargiassi.
La mostra sarà visitabile fino al 23 novembre, ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 15.00 alle 18.00.
Un invito a fermarsi e riflettere: l’arte, come la memoria, ci aiuta a guardare oltre.
Una settimana intensa, ricca di momenti di partecipazione, cultura e memoria.
Ogni incontro, ogni evento, ogni volto incontrato mi ricorda quanto Collegno sia una comunità viva, che costruisce ogni giorno il proprio futuro.
👇 Contatta Autore – Assessore Clara Bertolo, Città di Collegno
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti