Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Negli ultimi anni i trattamenti viso rigenerativi con esosomi e nanosfere sono diventati una delle novità più interessanti nel mondo dell’estetica avanzata, grazie alla loro capacità di stimolare i naturali processi di riparazione della pelle. Queste tecnologie vengono utilizzate in protocolli non invasivi che puntano a migliorare texture, luminosità e compattezza cutanea, con un approccio delicato ma molto mirato.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Viseauty
Cosa sono gli esosomi e come agiscono sulla pelle
Gli esosomi sono piccole vescicole rilasciate dalle cellule, ricche di fattori di crescita, proteine e molecole segnale in grado di favorire la comunicazione tra le cellule e la loro rigenerazione. In ambito estetico vengono impiegati in formulazioni specifiche per stimolare la produzione di collagene ed elastina, accelerare il turnover cellulare e migliorare i segni dell’invecchiamento come rughe sottili, perdita di tono e discromie. Dopo un ciclo di trattamento, la pelle appare spesso più liscia, compatta e luminosa, con un visibile effetto di ringiovanimento naturale.
Il ruolo delle nanosfere nella cosmetica rigenerativa
Le nanosfere sono sistemi di veicolazione avanzati che permettono ai principi attivi cosmetici di penetrare in modo più efficace attraverso la barriera cutanea, potenziandone l’azione rispetto a una semplice applicazione in superficie. Nella cosmetica rigenerativa vengono utilizzate per ottimizzare l’assorbimento di ingredienti ad azione anti-age, schiarente o lenitiva, rendendo il trattamento più performante e uniforme su tutta l’area trattata. L’abbinamento tra esosomi e nanosfere consente di creare protocolli mirati per invecchiamento cutaneo, macchie e esiti di acne, con risultati più evidenti e duraturi.
Vantaggi di un trattamento rigenerativo non invasivo
Un percorso viso con esosomi e nanosfere è considerato non invasivo e adatto a diversi tipi di pelle, anche mature o stressate, perché lavora sulla biostimolazione naturale senza ricorrere a bisturi o procedure aggressive. Tra i benefici più citati ci sono miglioramento della grana della pelle, riduzione di piccole rughe, aumento dell’idratazione profonda e uniformità del colorito, spesso già apprezzabili dopo poche sedute e potenziabili con protocolli di mantenimento. Per garantire sicurezza e risultati coerenti, è fondamentale che questi trattamenti vengano integrati in un percorso personalizzato preceduto da un’analisi accurata della pelle, in modo da scegliere la combinazione più adatta alle esigenze della persona.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti