



In momenti di emergenza, il supporto giusto può fare la differenza tra speranza e disperazione. È questo il caso di una famiglia ligure che, anni fa, si è trovata ad affrontare una situazione critica: la loro bambina, gravemente malata, necessitava di un farmaco salvavita, ormai non più reperibile nelle strutture ospedaliere italiane.
Di fronte a questa richiesta urgente, un’eccezionale rete di solidarietà ha preso vita. Grazie all’intervento coordinato dell’Ordre des Templiers de Jerusalem di Monaco, insieme al supporto di figure di spicco come Annarita Bartolomasi, Domizio Cipriani e il Prof. Costantino Mazzanobile d'Aragona, il farmaco è stato reperito attraverso un complesso sistema di collaborazione internazionale, coinvolgendo istituzioni Monégasche, Francesi e Italiane.
Il Prof. Costantino Mazzanobile d'Aragona, figura di spicco nel mondo della medicina integrata, con un curriculum che vanta tre prestigiosi dottorati conferiti dalla Glory International University di San Francisco, California, riconosciuto come top doctor negli Stati Uniti, distintosi per i suoi studi avanzati in oncologia integrata, medicina preventiva e promozione della salute, ha avuto un ruolo cruciale in questa operazione, mettendo a disposizione la sua esperienza e i suoi contatti per trovare una soluzione concreta in tempi rapidi. Grazie anche al prezioso aiuto del Dr. Robert Weber, la bambina ha avuto accesso alle cure necessarie, ottenendo non solo il farmaco salvavita, ma anche la possibilità di essere presa in carico da due strutture ospedaliere francesi.
Tra queste, il rinomato ospedale "Femme Mére Enfant" di Lyon, specializzato in malattie genetiche, ha offerto alla famiglia un supporto completo. La bambina ha ricevuto cure avanzate, e la sua famiglia è stata ospitata gratuitamente in una struttura dedicata ai piccoli pazienti e ai loro cari. Un gesto che ha cambiato il futuro di questa famiglia, trasformando un momento di disperazione in una nuova speranza.
"Siamo stati felici di poter aiutare questa famiglia, grazie a un intervento coordinato tra le nostre istituzioni Monégasche, Francesi e Italiane", hanno dichiarato Annarita Bartolomasi, Domizio Cipriani e il Prof. Costantino Mazzanobile d'Aragona, sottolineando il valore della collaborazione internazionale quando si tratta di situazioni di emergenza.
Questa operazione non ha solo garantito una cura immediata, ma ha anche posto le basi per un supporto continuativo: il farmaco necessario è stato reso disponibile per il futuro, garantendo alla piccola paziente una continuità terapeutica senza ostacoli. L’intervento ha dimostrato quanto sia fondamentale unire competenze mediche e spirito umanitario per trasformare un momento di difficoltà in una nuova opportunità di vita.
Tecnologia e Diagnosi Avanzata: Il Check-up Bioenergetico Quantistico
Oltre al suo impegno nella medicina umanitaria, il Prof. Costantino Mazzanobile offre ai suoi pazienti un check-up bioenergetico quantistico, un metodo indolore e veloce, sviluppato attraverso 20 anni di studi, con test effettuati su più di 10.000 persone.
Questa tecnologia innovativa, nata dalla ricerca spaziale e impiegata dalla NASA, permette di rilevare i cambiamenti elettromagnetici dell’organismo e di eseguire uno screening completo prima ancora che si manifestino i sintomi.
Il test consente di identificare:
✅ Allergie e intolleranze alimentari
✅ Presenza di funghi e batteri
✅ Geopatie e intossicazioni di vario genere
✅ Livelli di minerali e vitamine
✅ Stato di salute degli organi e dei sistemi (nervoso, linfatico, ecc.)
Questa tecnologia unica in Italia, impiegata per gli astronauti prima delle missioni spaziali e per i militari americani prima delle operazioni, è disponibile solamente presso il Dipartimento di Naturopatia Scientifica di Cagliari, diretto dal Prof. Costantino Mazzanobile d'Aragona. Il test può essere prenotato al 3896328563.
Grazie al suo impegno nella medicina integrata, nella ricerca avanzata e nelle missioni umanitarie, il Prof. Mazzanobile continua a essere una figura di riferimento internazionale, unendo scienza, innovazione e solidarietà per migliorare la vita delle persone.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti