AGGIORNATO AL: 28/10/2025 12:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3184650561883404543588
Santiago B&B
6 Iscritti al canale
2411 View

La storia di Milano Marittima: dalla nascita alla Città Giardino


La storia di Milano Marittima: dalla nascita alla Città Giardino
0
0
0


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Milano Marittima è una località balneare con una storia affascinante e radicata nella volontà di coniugare natura, relax e innovazione urbanistica. La sua nascita risale ai primi anni del Novecento, quando un gruppo di imprenditori milanesi decise di trasformare una zona allora incolta e paludosa vicino a Cervia in una nuova meta turistica.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Santiago B&B

Il progetto, avviato nel 1907 dalla ditta Maffei di Milano, mirava a creare quella che sarebbe diventata la famosa “Città Giardino”, cioè un insediamento urbano armonicamente integrato nel paesaggio naturale circostante, caratterizzato da ville, giardini e ampie zone verdi. Il 14 agosto 1912 venne ottenuta la concessione per costruire un complesso di abitazioni, ville e stabilimenti balneari, con l’obiettivo di fare di questo luogo un perfetto rifugio per le vacanze.

Importante fu anche il contributo delle opere infrastrutturali, come la sistemazione del territorio paludoso e la realizzazione di linee ferroviarie che collegavano la zona a Ravenna, Ferrara e Rimini, facilitando l’accesso ai turisti.

Durante gli anni ’20 e ’30 lo sviluppo urbanistico di Milano Marittima fu intenso e focalizzato sul mantenimento di un forte legame con la natura, soprattutto con la pineta secolare che circonda la città. Nel 1930 Cervia fu ufficialmente riconosciuta come località termale e turistica, grazie anche alla crescita di Milano Marittima, che ospitava già i primi alberghi e colonie marine come la celebre Colonia Varese, luogo di soggiorno per centinaia di bambini beneficianti delle proprietà curative del mare.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Milano Marittima si sviluppò ulteriormente grazie a nuovi progetti residenziali e alla nascita di strutture ricreative come la discoteca Pineta inaugurata nel 1962, che contribuì a rafforzare la fama internazionale della località come meta di vacanze e divertimento.

Oggi Milano Marittima è una rinomata località turistica che mantiene intatto il suo spirito originario di “giardino urbano” tra mare e natura, con un equilibrio raro tra sviluppo architettonico e conservazione ambientale, in particolare della sua vasta pineta, apprezzata per fotografie, passeggiate e attività sportive.


In sintesi, Milano Marittima è nata dall’ambizione di imprenditori milanesi di trasformare un’area naturale incontaminata in una città turistica all’avanguardia, la cui bellezza e vocazione sono state pensate per integrarsi con l’ambiente circostante. Ancora oggi questa identità è il cuore della sua attrattiva turistica.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti