



La spinta che ho avuto nel fondare AIM – Associazione per l’Italia nel Mondo nasce dalla consapevolezza che gli italiani residenti all’estero sono oltre 4,6 milioni. In anni di esperienza professionale ho incontrato connazionali in ogni continente e ho capito l’esigenza di offrire un punto di riferimento solido per chi desidera mantenere vivo il legame con la madrepatria, promuovendo la lingua e il patrimonio culturale italiano.
Crescere in Meno di un Anno
Grazie ai moderni mezzi di comunicazione, in meno di dodici mesi abbiamo costruito un gruppo social numeroso e lanciato sezioni in 80 nazioni. Il 8 giugno a Roma si è tenuta la nostra prima assemblea ufficiale, durante la quale sono stato eletto Presidente e abbiamo nominato un Segretario Generale con cinque consiglieri. Da allora, stiamo selezionando Segretari e Vice Segretari nazionali capaci di costituire direttivi locali motivati e competenti.
I Nostri Obiettivi
AIM si pone tre scopi fondamentali:
-
Coltivare e rafforzare i legami fra l’Italia e le comunità italiane nel mondo.
-
Diffondere la lingua e la cultura italiana, collaborando con Ambasciate, Consolati, Camere di Commercio e Istituti di Cultura.
-
Creare un network collaborativo che coinvolga associazioni, istituzioni e rappresentanti politici per potenziare ogni iniziativa.
Collaborare per Unire
Credo fermamente che l’unione faccia la forza. Non temiamo eventuali sovrapposizioni con altre associazioni di italiani all’estero: al contrario, lavoriamo in sinergia per tutelare i nostri membri e promuovere insieme la nostra identità. Attraverso scambi di progetti e comunicazione digitale, i risultati si moltiplicano e raggiungono comunità che, singolarmente, faticherebbero a essere coinvolte.
I Prossimi Passi
La nostra priorità resta far conoscere al mondo i tesori italiani – arte, tradizioni, gastronomia – ma anche imparare da altre culture. Nei prossimi mesi intensificheremo eventi online e in presenza, ampliando il supporto per chi ha bisogno di assistenza a distanza. Rivolgo un invito sincero a tutti gli italiani all’estero: contattateci, AIM è sempre pronta ad ascoltarvi e a mettere in campo soluzioni concrete.
Una Nota Personale
Nel tempo libero mi rigenera la natura: amo passeggiare nei boschi e curare il mio giardino. Quando posso, sfoglio un libro per alimentare la mia curiosità. La più grande gratificazione, però, viene dai messaggi di affetto che ricevo quotidianamente: un segno tangibile che AIM sta diventando una famiglia globale, e io non vedo l’ora di farla crescere ancora di più.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti