Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Il progetto “Deviazione Magnetica” trasforma la vela in esperienza inclusiva: sport, educazione e crescita personale con la barca Donald Duck.
Iscriviti al nostro canale G-channel LA CARABATTOLA!
Scopri storie di educazione attiva, sport inclusivo e innovazione sociale.
👉 Insieme costruiamo un futuro più accessibile e sostenibile!
Loano, 2 Luglio – Un anno di rotte non convenzionali, di vento tra le vele e di inclusione generativa. Il 2 luglio si è celebrato il primo compleanno di “Donald Duck,” l'imbarcazione a vela che incarna il progetto “Deviazione Magnetica” della Cooperativa. La giornata è stata un grandioso evento in mare, trasformando l'acqua in un palcoscenico di sport e avventura per decine di ragazzi e ragazze, provenienti da tutti i servizi e i progetti gestiti dalla Cooperativa.
La barca – un natante a vela ormeggiato nel porto di Loano e capace di ospitare fino a otto persone – è il risultato di un intenso lavoro di ristrutturazione. Acquistata e rimessa a nuovo in soli due mesi, la sua personalizzazione ha visto in prima linea proprio i giovani della Cooperativa, inclusii partecipanti al laboratorio di falegnameria, in un’azione che ha unito abilità pratiche e responsabilizzazione.
Il nome stesso, "Deviazione Magnetica," suggerisce la filosofia del progetto: tracciare una rotta diversa, fuori dagli schemi, riscoprendo la lentezza e la meraviglia del mondo naturale. L’obiettivo è chiaro: democratizzare la vela e rendere le attività ricreative accessibili a chi incontra barriere socio-economiche, a persone con disabilità o a studenti a rischio dispersione. Navigare su Donald Duck, affiancati da un team di educatori e skipper qualificati, si trasforma in un potente strumento formativo e non competitivo, in grado di lavorare su dinamiche di gruppo, problem solving e spirito di squadra.
La festa di compleanno, dedicata interamente alla vela e allo sport in mare, ha ribadito il successo di questa iniziativa che utilizza il Mediterraneo per promuovere un’impronta più ecologica e consapevole e abbattere i limiti sull’accessibilità a questo sport. Donald Duck si conferma, dunque, molto più di una barca: è il simbolo che ogni deviazione dalla rotta prestabilita può portare a scoperte inaspettate e a una crescita autentica.
Assolutamente! Ecco l'articolo sull'esperienza di "Casa Gina", focalizzato sul suo ruolo di "palestra di autonomia" e sulla sua origine a Pinerolo.
Vuoi saperne di più o partecipare ai nostri progetti?
Clicca su “Contatta Autore” tasto blu infondo all’articolo e sali anche tu a bordo della rotta dell’inclusione!
Iscriviti al nostro canale G-channel LA CARABATTOLA!
Scopri storie di educazione attiva, sport inclusivo e innovazione sociale.
👉 Insieme costruiamo un futuro più accessibile e sostenibile!
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti