



L’iridologia è uno strumento di osservazione sottile e profondo. Attraverso lo studio dell’iride, possiamo ottenere informazioni sul “terreno” della persona, ovvero sull’insieme delle sue predisposizioni funzionali, emotive e metaboliche. Questo terreno viene definito costituzione.
Conoscere la propria costituzione iridologica significa comprendere come il nostro corpo risponde agli stimoli esterni (alimentazione, stress, ambiente), individuando i punti di forza su cui fare leva e le fragilità che richiedono particolare attenzione.
Le tre costituzioni principali
Costituzione linfatica
-
Iride chiara (azzurra o grigio-verde) con fibre visibili e ben definite.
-
Indica un organismo reattivo, spesso ipersensibile, con una tendenza a disordini del sistema linfatico, infiammatorio e immunitario.
-
Punti di forza: rapidità di risposta, buona vitalità di base.
-
Fragilità: raffreddamenti frequenti, allergie, stanchezza nervosa.
Costituzione ematogena
-
Iride scura (marrone o nocciola) con pigmentazione compatta e uniforme.
-
Indica un terreno più denso e stabile, con una tendenza alla ritenzione e all’accumulo.
-
Punti di forza: resistenza, costanza, capacità di recupero.
-
Fragilità: rallentamenti digestivi, affaticamento epatico, metabolismo lento.
Costituzione mista
-
Iride con fondo chiaro e pigmenti scuri sovrapposti, combinando caratteristiche delle costituzioni linfatica ed ematogena.
-
Rappresenta il terreno più variegato, in cui coesistono reattività e tendenza al ristagno.
-
Punti di forza: versatilità, adattabilità.
-
Fragilità: instabilità, oscillazioni energetiche, stress psicosomatico.
Perché è utile conoscere la propria costituzione?
La naturopatia non agisce su sintomi isolati, ma accompagna la persona in un processo di ascolto e prevenzione profonda, partendo dalle sue specificità individuali. Conoscere la propria costituzione permette di:
-
Scegliere un'alimentazione più adatta al proprio metabolismo, che favorisca energia e digestione;
-
Sostenere gli organi emuntori (fegato, intestino, reni, pelle) con piante e rimedi naturali mirati;
-
Adottare ritmi di vita coerenti con la propria energia vitale;
-
Comprendere meglio la risposta dello stress, a livello fisico ed emotivo;
-
Costruire una routine di cura personalizzata, più efficace e sostenibile.
Il corpo non mente, ma parla con un linguaggio sottile. Ascoltarlo è un atto di prevenzione e di rispetto verso sé stessi. Se desideri scoprire la tua costituzione iridologica e intraprendere un percorso di benessere su misura, puoi prenotare una consulenza individuale. Un piccolo gesto di consapevolezza può aprire la strada a grandi cambiamenti nel modo in cui ti prendi cura di te.
Ornella Sari
Naturopata e Counselor Bioenergetico a Milano
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti