AGGIORNATO AL: 13/11/2025 06:01:09
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3214655568686134686706
Matteo Cavallone Sindaco di Collegno
28 Iscritti al canale
3478 View

COLLEGNO COMMEMORA IL IV NOVEMBRE 2025


COLLEGNO COMMEMORA IL IV NOVEMBRE 2025
0
0
60


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Collegno celebra il IV Novembre 2025: il Sindaco Matteo Cavallone ricorda i Caduti e invita i giovani a costruire un futuro di pace e solidarietà.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Matteo Cavallone Sindaco per non perdere altri eventi culturali e aggiornamenti interessanti!

L’Amministrazione Comunale di Collegno ha scelto di celebrare il giorno dedicato all’Unità Nazionale e la Festa  Forze Armate con una manifestazione che, come di consueto, si è svolta martedì 4 novembre davanti al Monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre nel Parco della Rimembranza. 

Davanti agli alunni della vicina scuola Boselli, presenti in gran numero all’iniziativa, il Sindaco Matteo Cavallone e lo storico Claudio Vercelli hanno ricordato e reso omaggio ai collegnesi che hanno sacrificato la propria vita per la nostra patria. Un sacrificio che ricorda il valore della pace e l'importanza di costruire un futuro migliore. Alla manifestazione hanno preso parte il Vicesindaco Antonio Garruto, il Presidente del Consiglio Comunale Enrico Manfredi e il parroco di San Lorenzo Don Paolo Perolini, che ha tenuto un’orazione per i Caduti.

In questo giorno di commemorazione – ha sottolineato il Sindaco Cavallone - rinnoviamo il nostro impegno a costruire una società più giusta, più equa e più solidale. Mi rivolgo soprattutto a voi, alunni della Boselli, perché voi siete il futuro del nostro Paese. Immaginate un mondo senza guerre, un mondo dove tutti possano vivere in pace e armonia. È questo il mondo che dobbiamo sforzarci di costruire insieme”.

La manifestazione è poi proseguita presso i locali dell’Ecomuseo del Villaggio Leumann, dove ha avuto luogo la presentazione del saggio “Alpini ribelli – Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943-1945”. Riflessioni e approfondimenti sul significato e valore del coinvolgimento degli alpini nella Resistenza. Ne hanno discusso l’autore, Filippo Masina, storico, e Claudio Vercelli, docente dell’Università Cattolica di Milano, con Piergiorgio Longo del Gruppo Alpini di Collegno.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Matteo Cavallone Sindaco per non perdere altri eventi culturali e aggiornamenti interessanti!

 

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti