AGGIORNATO AL: 21/10/2025 12:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3168649558482044479719
Parkinson in Piemonte
0 Iscritti al canale
0 View

Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus: cuore e ricerca al servizio della vita


Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus: cuore e ricerca al servizio della vita
0
0
0


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Unisciti all’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte: sostieni la ricerca, la formazione e l’aiuto concreto per chi convive con il Parkinson

 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Parkinson in Piemonte per restare aggiornato su tutte le iniziative e i progetti dell’associazione!

L’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus è un punto di riferimento per chi vive ogni giorno la sfida del morbo di Parkinson. Con impegno e passione, promuove ricerca, formazione e solidarietà, offrendo strumenti concreti di aiuto ai malati e alle loro famiglie

Collaborazioni e ricerca: un’unione che genera speranza

L’associazione partecipa attivamente a progetti di ricerca e sperimentazione in collaborazione con enti sanitari, università e istituzioni.
L’obiettivo? Migliorare la qualità di vita dei pazienti e sviluppare nuove modalità terapeutiche che uniscano innovazione e umanità.

Inoltre, si impegna nella diffusione dei risultati scientifici attraverso conferenze, convegni e pubblicazioni, affinché ogni scoperta diventi patrimonio condiviso.

Formazione e conoscenza: la forza della consapevolezza

Tra le principali attività dell’associazione c’è la stesura di manuali didattici dedicati alla gestione quotidiana della malattia e ai bisogni delle famiglie.
Questi strumenti pratici aiutano a comprendere meglio il Parkinson e ad affrontarlo con maggiore serenità.

Informazione e sostegno sul territorio

L’Associazione cura la raccolta e organizzazione dei dati relativi alla distribuzione dei malati di Parkinson sul territorio piemontese.
Queste informazioni sono fondamentali per pianificare interventi mirati e creare banche dati integrate, utili alla programmazione dell’assistenza sanitaria e sociale.

Tuttavia, non si tratta solo di numeri: dietro ogni dato c’è una persona, una famiglia, una storia.

Volontariato e formazione: il valore umano al centro

La forza dell’associazione risiede nei suoi volontari, donne e uomini che dedicano tempo e cuore ai programmi educativi e di supporto.
L’organizzazione cura la selezione e formazione di queste figure speciali, affinché possano accompagnare con empatia e competenza i malati e i loro familiari.

Infine, ogni attività nasce da una convinzione profonda: insieme è possibile vivere meglio il Parkinson, con dignità, coraggio e speranza.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Parkinson in Piemonte per restare aggiornato su tutte le iniziative e i progetti dell’associazione!

Contatta l’autore Tasto Blu al fondo dell’articolo e scrivici per collaborare o saperne di più sull’impegno dell’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte

👇"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti