Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Nel cuore della Val di Susa e del Pinerolese, ARCI Valle Susa – Collegno rappresenta un punto di riferimento per chi crede nella partecipazione, nella cultura e nell’impegno sociale.
Nata negli anni ’80, con sede a Collegno, l’associazione fa parte del grande mondo ARCI, la rete nazionale che promuove diritti, cultura e cittadinanza attiva.
Da oltre quarant’anni, ARCI Valle Susa lavora ogni giorno per rendere il territorio un luogo più accogliente, aperto e solidale.
Non un semplice spazio ricreativo, ma un vero laboratorio di comunità dove le persone possono incontrarsi, condividere idee e costruire progetti comuni.
Un impegno che nasce dal territorio
La forza di ARCI Valle Susa è la sua presenza capillare: circoli, associazioni e progetti che animano città e paesi, dalle valli alpine fino alla cintura di Torino.
Ogni iniziativa nasce da un bisogno reale: sostenere chi vive momenti di fragilità, valorizzare le risorse locali, promuovere arte e cultura come strumenti di crescita collettiva.
Cultura che unisce
ARCI Valle Susa è anche sinonimo di eventi, arte e partecipazione.
Nel corso dell’anno organizza rassegne, cineforum, festival, mostre e incontri dedicati ai temi sociali e ambientali.
Iniziative come Resistenza Bio-lenta, ad esempio, raccontano la bellezza della natura e delle comunità alpine, invitando a riflettere su sostenibilità e territorio.
Ogni circolo affiliato diventa così un piccolo centro culturale: un luogo in cui si fa musica, si leggono libri, si discute e ci si sente parte di qualcosa di più grande.
ARCI Valle Susa: insieme, ogni giorno, per un territorio che cresce.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Arci Valle Susa Pinerolo e non perderti le prossime novità
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti