



La questione del latte caldo in caso di mal di gola o raffreddore è controversa. Alcune credenze suggeriscono che il latte aumenti la produzione di muco anche se ad oggi le evidenze scientifiche su questo aspetto sono ancora limitate.
Alcune persone riferiscono una sensazione di maggiore muco o catarro dopo aver bevuto latte, probabilmente per la sua consistenza piuttosto che una vera stimolazione della produzione di muco anche se:
▶️ Consistenza del latte - Il latte ha una consistenza densa e cremosa che può lasciare una patina temporanea sulla gola e sulla bocca, dando la sensazione di un aumento del muco.
▶️ Interazione con la saliva – I grassi presenti nel latte possono mescolarsi con la saliva e rendere il muco già presente più denso e appiccicoso, aumentando la percezione di congestione.
▶️ Intolleranza al lattosio o allergia al latte – In persone con intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte, il consumo di latticini può causare una reazione infiammatoria che porta a un aumento della produzione di muco o sintomi simili alla congestione nasale.
❓E il latte caldo: Benefici o svantaggi❓
Non è la prima bevanda che io consiglio ma se il latte di per se non ti dà fastidio direi che puoi tranquillamente berlo magari scegliendolo di buona qualità e portando attenzione a come ti senti dopo.
❓E il miele❓
In Ayurveda, il miele caldo è sconsigliato perché si ritiene che possa diventare tossico per l'organismo. Secondo i testi ayurvedici, quando il miele viene riscaldato cambia la sua struttura e diventa difficile da digerire, formando delle sostanze che squilibrano i dosha, Vata, Pitta e Kapha.
Il miele perde così le sue qualità naturali antibatteriche ed enzimatiche, diventando una sostanza appiccicosa che può ostruire i canali sottili del corpo, portando a un accumulo di tossine (Ama).
Alcuni testi ayurvedici parlano della formazione di una sorta di "veleno sottile" (Sanscrito: Sanskar Viruddha), che può contribuire a disturbi come infiammazioni e squilibri metabolici.
🍯 Quindi meglio consumarlo a temperatura ambiente per mantenere intatte le sue proprietà.
E DUNQUE❓COSA POTER SCEGLIERE PER IL MAL DI GOLA❓
Acqua bollita con zenzero e curcuma rimane ad oggi il mio rimedio preferito.
Anche lo zinco può essere un buon rimedio. Lo zinco è un minerale essenziale che può aiutare a ridurre la durata e la gravità del mal di gola, soprattutto se causato da infezioni virali come il raffreddore comune.
E tu lo sapevi?
Se ti va, fammi sapere nei commenti qual è il tuo rimedio preferito e naturalmente efficace 😉
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti