



Fondato nel 1977 dal Maestro Alberto Piludu, il Karate Club Kanazawa è stato il primo punto di riferimento per la pratica del karate nella città di Quartu Sant’Elena. Da oltre quattro decenni, questa palestra ha formato generazioni di atleti, trasmettendo i valori di disciplina, rispetto e dedizione che caratterizzano questa nobile arte marziale.
Dal 1977 al 1999, gli allievi del Karate Club Kanazawa hanno affinato le loro tecniche sotto la guida esperta del Maestro Piludu, con il supporto tecnico del Maestro Masaru Miura. Il club ha sempre mantenuto un legame diretto con il fondatore della Shotokan Karate International (S.K.I.), il Maestro Hirokazu Kanazawa, garantendo un insegnamento fedele alla tradizione giapponese.
Nel 2010, grazie alla collaborazione con il Maestro Alberto Fogu, pilastro dell’associazione KCK, il club entra a far parte della prestigiosa Japan Karate Association Italia (JKA Italia). Sotto la direzione tecnica del Maestro Takeshi Naito, gli allievi raggiungono i massimi livelli della federazione, distinguendosi in competizioni nazionali e internazionali.
Nel 2012, il Karate Club Kanazawa fonda il primo Comitato JKA Sardegna, contribuendo alla diffusione del karate tradizionale nell’isola. L’anno successivo, il Maestro Piludu ottiene il riconoscimento di V Dan JKA International, consolidando ulteriormente la reputazione del club.
Oggi, il Karate Club Kanazawa continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di karate, offrendo corsi per tutte le età e livelli, sempre nel rispetto della tradizione e dell’eccellenza tecnica.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti