.png)



“Non sei tu a portare il denaro. A volte è lui che si porta dietro te.”
Ora che hai trovato la tua parola, il tuo punto di partenza, è tempo di guardarci dentro. Perché quella parola, quella sensazione, quel rapporto con il denaro non sono nati dal nulla.
Tutti noi viaggiamo con un bagaglio invisibile: frasi sentite a tavola da bambini, gesti osservati, silenzi che dicevano più delle parole. "I soldi non crescono sugli alberi", "Non siamo ricchi", "Bisogna stringere la cinghia", "Solo chi ha studiato può permetterselo"... oppure "Non parlare mai di soldi", "I ricchi sono cattivi", "Meglio non rischiare".
Questo bagaglio si è formato senza che ce ne accorgessimo. Lo portiamo sempre con noi, anche quando prendiamo decisioni che crediamo del tutto nostre.
Ma ecco la buona notizia: ciò che è invisibile può diventare visibile. E una volta che lo vediamo, possiamo scegliere cosa tenere e cosa lasciare andare.
Metafora: la valigia finanziaria
Immagina di avere davanti a te una valigia. È la tua. La porti con te da tempo, anche se non te ne sei sempre accorto/a.
Cosa contiene?
Mini-esercizio: la TUA valigia finanziaria
Prendi carta e penna. Disegna una valigia aperta. Non serve che sia perfetta – anche solo un rettangolo va bene.
Ora riempila con 3 oggetti simbolici che rappresentano quello che ti porti dietro nel rapporto con il denaro:
- Un oggetto pesante: una paura, una convinzione limitante, una frase che ti frena
- Un oggetto prezioso: un insegnamento positivo, un valore, una risorsa che ti accompagna
- Un oggetto misterioso: qualcosa che senti di avere dentro ma che non riesci ancora a definire chiaramente
Disegna questi oggetti nella tua valigia. Dagli un nome. Guardali.
Non si tratta di liberarsene subito. Si tratta di riconoscere che ci sono, di accoglierli, di capire che fanno parte del tuo viaggio. Alcuni li terrai, altri li lascerai per strada. Ma ora sai cosa stai portando.
Nel prossimo post, faremo un esperimento curioso: immagineremo il denaro come una persona. Che rapporto avete voi due? Vi conoscete bene o vi evitate? È un'amicizia, una guerra, un amore complicato? Scopriremo che tipo di relazione state vivendo.
Nel percorso Finanze & Benessere lavoriamo proprio su questo:
📍 Prossimi incontri in presenza
🗓️ 19 luglio – Cigliano (VC)
🗓️ 21 settembre – Milano
🗓️ 19 ottobre – Torino
🕙 Orario: 10 – 18
📲 Info & iscrizioni: 392.1911105
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti