AGGIORNATO AL: 28/11/2025 12:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3271663576588844788125
Rouzbeh Rafie
6 Iscritti al canale
1052 View

Rouzbeh Rafie: l’eco del tempo nella musica


Rouzbeh Rafie: l’eco del tempo nella musica
0
0
91


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Rouzbeh Rafie è un compositore nato in Iran e basato nei Paesi Bassi, la cui produzione artistica intreccia letteratura, tradizioni folcloriche e la memoria come materia sonora.

La sua musica abbraccia l’antico e il contemporaneo, cercando una “armonia delle sfere” — una metafora che indica un ordine nascosto dentro l’apparente caos — e offrendo un’esperienza che sfida il tempo e la percezione.

Formazione e percorso

Dopo gli studi iniziali in composizione presso l’Tehran University of Art con Sharif Lotfi e Kiawasch SahebNassagh, Rafie si è trasferito a Roma nel 2011 dove ha studiato con Rosario Mirigliano al conservatorio di Santa Cecilia e poi con Ivan Fedele all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diplomandosi con lode nel 2018.

Ha inoltre partecipato a masterclass con nomi come Salvatore Sciarrino, Tolibkhon Shakhidi, Khayyam Mirzazadeh e altri.

Di che cosa tratta la sua musica

La sua produzione esplora temi quali gli archetipi, il ricordo e la percezione del tempo, portando l’ascoltatore in un mondo in cui sonorità tradizionali e sperimentazione contemporanea convivono.

In un’epoca in cui molte tendenze musicali virano verso l’esplorazione estrema, Rafie propone una ricerca di coerenza e armonia, come risposta al frammento.

Impegni e riconoscimenti

Le sue opere sono state eseguite in prestigiose sedi e festival internazionali: da Roma (Parco della Musica, Sala Casella) all’Europa nordica fino all’Argentina e agli Stati Uniti.

Tra i premi ottenuti si segnala il primo posto al concorso di composizione della Kokonainen‑Musequal Composition Competition (2021) e la nomina a “Composer in Residence” per il festival Musequal (Finlandia) dal 2022 al 2024.

La musica di Rouzbeh Rafie nasce dall’incontro tra radici profonde e linguaggi del presente.
Ogni composizione è un dialogo tra culture, in cui la memoria diventa suono e il tempo si trasforma in materia musicale.
La sua opera si muove come un ponte tra Oriente e Occidente, tra tradizione e avanguardia, alla ricerca di un equilibrio capace di parlare a tutti, oltre i confini e le epoche.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Rouzbeh Rafie e non perderti le prossime novità

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero". 

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti