AGGIORNATO AL: 11/11/2025 12:01:09
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3211653568285774678852
Dab_Consulting
154 Iscritti al canale
13454 View

Zero Trust Security: paradigma della verifica continua


Zero Trust Security: paradigma della verifica continua
0
0
13


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Nel 2025, il paradigma Zero Trust rappresenta il modello di sicurezza più efficace e necessario per proteggere aziende e organizzazioni dalle minacce informatiche sempre più complesse e diffuse. A differenza degli approcci tradizionali basati su un perimetro di sicurezza "fidato", lo Zero Trust si fonda su un principio semplice ma rivoluzionario: "non fidarti mai, verifica sempre".

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Dab_Consulting

Principi chiave dello Zero Trust

  • Verifica esplicita e continua di identità e dispositivi: ogni richiesta di accesso viene autenticata e autorizzata in modo dinamico, senza presupporre alcuna fiducia implicita basata sulla posizione o sul contesto precedente.​

  • Accesso con privilegi minimi: gli utenti e i dispositivi hanno accesso solo a ciò che serve per svolgere le proprie funzioni, riducendo la superficie di attacco e i rischi di abuso o compromissione.​

  • Assunzione della violazione già avvenuta: il modello “assume breach” spinge a implementare controlli di segmentazione, isolamento e monitoraggio continuo per limitare i danni di potenziali intrusioni.​

  • Accesso contestuale e adattivo: la decisione di concedere o negare l’accesso si basa su una serie di parametri dinamici come il profilo di rischio, la geolocalizzazione, l’orario, il tipo di dispositivo e lo stato di sicurezza del sistema.​


Come funziona lo Zero Trust nella pratica

Il modello si applica a tutti i livelli aziendali, con tecnologie avanzate che includono:

  • Autenticazione multifattore (MFA) e sistemi di gestione delle identità (IAM) per garantire che solo persone e dispositivi autorizzati entrino nei sistemi.​

  • Microsegmentazione della rete per isolare risorse critiche e limitare la propagazione degli attacchi.​

  • Monitoraggio comportamentale continuo con analisi AI/ML per identificare tempestivamente attività sospette o anomale.​

  • Policy automatizzate e adattive per applicare regole di accesso flessibili e contestuali, con aggiornamenti in tempo reale basati su eventi e rischi emergenti.​


Perché Zero Trust è fondamentale nel 2025

Con l’aumento del lavoro da remoto, l’adozione massiva del cloud e la crescente sofisticazione degli attacchi (ransomware, insider threat, supply chain attack), il modello Zero Trust è ormai il pilastro essenziale per una difesa efficace e resiliente.​

  • Riduce drasticamente i rischi di violazioni di dati, contenendo i danni anche quando un attacco riesce a superare altri controlli.​

  • Rende più semplice la compliance con normative come GDPR, NIS2 e PCI-DSS, grazie all’auditabilità e al controllo granulare degli accessi.​

  • In misura crescente, le aziende stanno adottando soluzioni Zero Trust per elevare la sicurezza senza compromettere l’esperienza utente.​


Come implementare Zero Trust in azienda

L’adozione dello Zero Trust richiede un cambio di mentalità e un percorso strutturato:

  1. Mappatura e classificazione delle risorse critiche (utenti, dispositivi, applicazioni, dati).​

  2. Implementazione di controlli di accesso intelligenti come MFA, SSO, policy adattive basate sul contesto.​

  3. Segmentazione e microsegmentazione della rete per isolare i carichi di lavoro più sensibili.​

  4. Monitoraggio continuo e risposta automatizzata sfruttando AI e automazione per rilevare e neutralizzare rapidamente i rischi.​

  5. Formazione e sensibilizzazione del personale per integrare la cultura della sicurezza nel quotidiano aziendale.​


In sintesi, Zero Trust non è più un’opzione futuristica ma la base indispensabile per la sicurezza aziendale nel 2025, combinando verifica continua, accesso contestuale e automazione per proteggere le risorse digitali in un mondo sempre più connesso e complesso.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti