![Ti spiego come riconoscere e sconfiggere gli attacchi di panico Ti spiego come riconoscere e sconfiggere gli attacchi di panico](/static/images/1556889545_IMG_1558.jpeg)
![](/static/images//like_off.png)
![](/static/images//notlike_off.png)
![](/static/images/view.png)
Ti è mai capitato di non distinguere un attacco di panico da un attacco d’ansia? Anche se possono sembrare simili, sono due esperienze diverse.
🔹 Attacco di panico: arriva all’improvviso, senza una causa apparente, e può includere sintomi fisici intensi come tachicardia, sudorazione, tremori e una forte paura di perdere il controllo.
🔹 Attacco d’ansia: solitamente legato a una situazione specifica, cresce gradualmente e può includere preoccupazione, irrequietezza e sintomi fisici più lievi.
Cosa fare durante un attacco di panico?
Respira lentamente: concentrati sul respiro per calmare il corpo.
Riconosci l’attacco: sapere che passerà può ridurre la paura.
Metti a fuoco il presente: usa i tuoi sensi per ancorarti alla realtà.
Evita la fuga: affrontare la situazione aiuta a ridurre il potere dell’ansia.
💡 La terapia EMDR può aiutarti a elaborare le cause profonde che scatenano questi episodi, trasformando la tua reazione e riducendo la frequenza degli attacchi. Non combattere da solo, la strada verso il benessere è a portata di mano.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti